Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 116

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Che l'abbiate vissuta o meno non importa, l'importante è che ci teniate a riviverla; qual è (o quali sono) la nevicata/e che più vi affacinano ?

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Inizio io, ci sono molte nevicate che mi affacinano, ma al momento le due che davvero vorrei rivivere sono queste.
    I: la nevicata dell'Immaccolata del 1990; con i suoi 55 a Casale, sui 70 cm diffusi sulle zone collinari limitrofe e 95 ad Alessandria; la ritengo davvero una nevicata spettacolare, soprattutto per il fatto che quegli accumuli sono avvenuto in un te,po relativamente breve, per cui non oso immaginare come fioccava in quelle, fantastiche, ore:

    Rcfsr_1_1990120900.png

    II: un altra nevicata storica, che però noto passare in secondo piano rispetto ad altre nevicate (Gennaio '85, Gennaio '06) ma, secondo me, degna di altrettanto riconoscimento, mi riferisco alla nevicata del 4-6 Gennaio 1954:

    Rrea00119540105.gif

  3. #3
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    per me risposta scontata, quella tra il 2/3 febbraio 2012, 113 cm tutti in un colpo sono inimitabili
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Inizio io, ci sono molte nevicate che mi affacinano, ma al momento le due che davvero vorrei rivivere sono queste.
    I: la nevicata dell'Immaccolata del 1990; con i suoi 55 a Casale, sui 70 cm diffusi sulle zone collinari limitrofe e 95 ad Alessandria; la ritengo davvero una nevicata spettacolare, soprattutto per il fatto che quegli accumuli sono avvenuto in un te,po relativamente breve, per cui non oso immaginare come fioccava in quelle, fantastiche, ore:

    Rcfsr_1_1990120900.png

    II: un altra nevicata storica, che però noto passare in secondo piano rispetto ad altre nevicate (Gennaio '85, Gennaio '06) ma, secondo me, degna di altrettanto riconoscimento, mi riferisco alla nevicata del 4-6 Gennaio 1954:

    Rrea00119540105.gif
    L'8 dicembre 1990 c'ero e ti assicuro che ad Alessandria non caddero 95 cm di neve ma circa la metà, qualcosa di più nell'Ovadese (a Ovada città 55 cm diffusi) e sulle colline dell'Acquese (90 cm a Ponzone) comunque grande nevicata, anche se su questo versante degenerò in gelicidio dopo aver lasciato circa 40 cm di accumulo al suolo. Grandissima nevicata (da record pluridecennale) fu invece per il Cuneese (a Cuneo città si superò il metro) ed ottima per il resto del Piemonte sud-occidentale e per le zone vicine della Liguria (120 cm a Calizzano, quasi 1 m a Millesimo) tuttavia si veniva da quasi tre anni di digiuno (o meglio di sporadiche nevicatine, perché qualcosa fece anche a gennaio 1988 e a febbraio 1989) e quella nevicata abbondante sembrò quasi miracolosa...
    Ultima modifica di galinsoga; 27/10/2013 alle 18:10

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    L'8 dicembre 1990 c'ero e ti assicuro che ad Alessandria non caddero 95 cm di neve ma circa la metà, qualcosa di più nell'Ovadese (a Ovada città 55 cm diffusi) e sulle colline dell'Acquese (90 cm a Ponzone) comunque grande nevicata, anche se su questo versante degenerò in gelicidio dopo aver lasciato circa 40 cm di accumulo al suolo. Grandissima nevicata (da record pluridecennale) fu invece per il Cuneese (a Cuneo città si superò il metro) ed ottima per il resto del Piemonte sud-occidentale e per le zone vicine della Liguria (120 cm a Calizzano, quasi 1 m a Millesimo) tuttavia si veniva da quasi tre anni di digiuno (o meglio di sporadiche nevicatine, perché qualcosa fece anche a gennaio 1988 e a febbraio 1989) e quella nevicata abbondante sembrò quasi miracolosa...
    Ma com'è che ci sono quei dati allora ? Mi sembra strano

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Le nevicate che vorrei rivivere?

    12 gennaio 2008 sicuramente: facevo 5° elementare, la sera prima avevo visto il meteo del tg della regione che dava neve per la mattinata successiva. Metto la sveglia presto alle 6.30 ma scopro che sta diluviando con +2°. Deluso ritorno a dormire, poi quando sto per uscire alle 7.30 mio padre mi chiama dal corridoio dicendo che stava nevicando. Vado a vedere e stava girando: cadevano delle patacche gigantesche dal cielo. Poi gira completamente ed è nevone con +1°. Intensità mai vista, fiocchi da 6-7 cm più tuoni. 12 cm alle fine nel giro di 4 ore in città (anche il doppio in collina sui 200/300 m), unico temporale nevoso a cui ho assistito. La situazione di quel giorno: le termiche erano davvero al limite, fu quasi un miracolo, grazie all'intensità delle precipitazioni.

    Rcfsr_1_2008011206.png Rcfsr_2_2008011206.png

    E poi il 6-7 gennaio 2009: 45 cm in totale di neve di buona qualità, la maggior nevicata a cui ho assistito qui in città. Mi ricordo la mattinata del 7 sotto un nevone, era il primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale. Mio padre che con la Volvo vecchiotta si era impantanato in città. Poi il giorno dopo scuole chiuse e tutti a casa.

    Rcfsr_1_2009010700.png Rcfsr_2_2009010700.png


    Queste le nevicate che più mi piacerebbe rivivere poi è ovvio che mi piacerebbe rivederne anche altre tipo quella del novembre 2008 (25 cm) o il gennaio/febbraio 2012.


    Poi vabbè, per quanto riguarda le nevicate che non ho vissuto ma in cui avrei voluto esserci ce ne sono a valanghe.

    Ad esempio gli inverni 1985/86, 1986/87, l'8-9 dicembre 1990 (60 cm in città in 24 h!), poi andando più indietro quoto tutto ciò che ha detto Luca (Nix) sul dicembre 1933, anche il gennaio '46 e andando all'Ottocento il 24 novembre 1895 (a Bra in 24 h caddero 93 cm!).

    Rrea00118951124.gif
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Le nevicate che vorrei rivivere?

    12 gennaio 2008 sicuramente: facevo 5° elementare, la sera prima avevo visto il meteo del tg della regione che dava neve per la mattinata successiva. Metto la sveglia presto alle 6.30 ma scopro che sta diluviando con +2°. Deluso ritorno a dormire, poi quando sto per uscire alle 7.30 mio padre mi chiama dal corridoio dicendo che stava nevicando. Vado a vedere e stava girando: cadevano delle patacche gigantesche dal cielo. Poi gira completamente ed è nevone con +1°. Intensità mai vista, fiocchi da 6-7 cm più tuoni. 12 cm alle fine nel giro di 4 ore in città (anche il doppio in collina sui 200/300 m), unico temporale nevoso a cui ho assistito. La situazione di quel giorno: le termiche erano davvero al limite, fu quasi un miracolo, grazie all'intensità delle precipitazioni.

    Rcfsr_1_2008011206.png Rcfsr_2_2008011206.png

    E poi il 6-7 gennaio 2009: 45 cm in totale di neve di buona qualità, la maggior nevicata a cui ho assistito qui in città. Mi ricordo la mattinata del 7 sotto un nevone, era il primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale. Mio padre che con la Volvo vecchiotta si era impantanato in città. Poi il giorno dopo scuole chiuse e tutti a casa.

    Rcfsr_1_2009010700.png Rcfsr_2_2009010700.png


    Queste le nevicate che più mi piacerebbe rivivere poi è ovvio che mi piacerebbe rivederne anche altre tipo quella del novembre 2008 (25 cm) o il gennaio/febbraio 2012.


    Poi vabbè, per quanto riguarda le nevicate che non ho vissuto ma in cui avrei voluto esserci ce ne sono a valanghe.

    Ad esempio gli inverni 1985/86, 1986/87, l'8-9 dicembre 1990 (60 cm in città in 24 h!), poi andando più indietro quoto tutto ciò che ha detto Luca (Nix) sul dicembre 1933, anche il gennaio '46 e andando all'Ottocento il 24 novembre 1895 (a Bra in 24 h caddero 93 cm!).

    Rrea00118951124.gif

    Qui niente di niente di niente di niente il 12 Gennaio 2008, solo acqua .
    Solo due nevivìcate con accumulo qui in quell'inverno, il 2-3 Gennaio (22.5 cm) ed il 4 Febbraio con 2.5 cm fradici
    PS: Paolo, ma il temporale nevoso del 2-3 Dicembre 2005 non lo ricordi ?

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Quella del 5-6 marzo 71 e il mitico febbraio 86 .. questo per quanto riguarda quelle non vissute .. per quelle vissute ovviamente il febbraio 2012

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Ora dedico ai meteofili del NW una chicca: Sua Maestà il 1933
    Vi avverto che ci si può commuovere

    Gennaio 1933: matrimonio est+atlantico da manuale




    A differenza di ora, le saccature transitavano lentamente e non cutoffavano sempre in Tunisia
    50-70 cm di neve in tutto il NW






    Ok...ora diremmo "lìinverno è già stato troppo generoso...il prossimo farà sicuramente cagare". Tipico luogo comune dell'era GW in cui i caldofili vincono troppo facile (ma lasciam perdere)

    Appuntamento con la Dama già a novembre...un assaggio "di lusso" con 10 cm diffusi




    E ora (qui mi viene il magone): IL DICEMBRE 1933!!!

    Il nevone che anticipa il gelo...20-40 cm di pura farine mentre entra aria gelida pellicolare da est
    Pochi mm vista la configurazione, ma che han reso molto grazie all'estrema secchezza della neve




    poi il gelo parossistico: -21 a Vercelli, -25 nelle campagne del Piemonte (dagli annali Idrologici -24.8 a Nizza Monferrato a soli 138 m slm)...penso pure a punte inferiori nelle solite ghiacciaie (tipo -26)


    La galaverna proprio il giorno di Natale, con paesaggio siberiano e massime ampiamente sottozero (-6/-7)




    E infine il nuovo nevone: un altro bel mezzometrozzo sopra la "vecchia" neve




    Dopo un breve intervallo piovoso, rientra nuova aria fredda e il 30 cade altra neve, anche se più bagnata e con pochi cm





    Insomma...tutto ciò che si può desiderare, racchiuso in due settimane "storiche"

    1933 annata strepitosa

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ora dedico ai meteofili del NW una chicca: Sua Maestà il 1933
    Vi avverto che ci si può commuovere

    Gennaio 1933: matrimonio est+atlantico da manuale
    Immagine

    Immagine



    A differenza di ora, le saccature transitavano lentamente e non cutoffavano sempre in Tunisia
    50-70 cm di neve in tutto il NW






    Ok...ora diremmo "lìinverno è già stato troppo generoso...il prossimo farà sicuramente cagare". Tipico luogo comune dell'era GW in cui i caldofili vincono troppo facile (ma lasciam perdere)

    Appuntamento con la Dama già a novembre...un assaggio "di lusso" con 10 cm diffusi
    Immagine




    E ora (qui mi viene il magone): IL DICEMBRE 1933!!!

    Il nevone che anticipa il gelo...20-40 cm di pura farine mentre entra aria gelida pellicolare da est
    Pochi mm vista la configurazione, ma che han reso molto grazie all'estrema secchezza della neve
    Immagine

    Immagine



    poi il gelo parossistico: -21 a Vercelli, -25 nelle campagne del Piemonte (dagli annali Idrologici -24.8 a Nizza Monferrato a soli 138 m slm)...penso pure a punte inferiori nelle solite ghiacciaie (tipo -26)
    Immagine


    La galaverna proprio il giorno di Natale, con paesaggio siberiano e massime ampiamente sottozero (-6/-7)
    Immagine




    E infine il nuovo nevone: un altro bel mezzometrozzo sopra la "vecchia" neve
    Immagine

    Immagine



    Dopo un breve intervallo piovoso, rientra nuova aria fredda e il 30 cade altra neve, anche se più bagnata e con pochi cm
    Immagine





    Insomma...tutto ciò che si può desiderare, racchiuso in due settimane "storiche"

    1933 annata strepitosa
    Grazie delle chicca Luca, a Casale caddero ben 111 cm in tutto il 1933, battuto persino l'altrettanto storico 1978 (109 cm) e l'altrettanto storico 1954 (110 cm, tutti tra Gennaio e Aprile). 1933 che si conferma l'anno più nevoso da quando ci sono misurazioni.
    Ecco gli accumuli dei vari mesi: Gennaio 41cm, Febbraio 5 cm, Novembre 6cm e Dicembre ben 59 cm
    Ultima modifica di luca95; 26/10/2013 alle 20:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •