Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ERA GLACIALE alle porte, anzi arrivata....

    Citazione Originariamente Scritto da Dark84 Visualizza Messaggio
    Ma non sono gratuite ?
    Comunque sia carte davvero eloquenti \fp\

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ERA GLACIALE alle porte, anzi arrivata....

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    si, ma la regola non vale per il nord america dove lo strato è verde mentre anche li stanno sotto anomalie positive nell'ultima settimana
    probabilmente in proporzione la parte NW del nord America avrebbe avuto uno strato a maggior concentrazione:

    27 ottobre

    OZONE_D.PNG

  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: ERA GLACIALE alle porte, anzi arrivata....

    a parte che gli inizi delle peg o periodi glaciali sono da sempre caratterizzati da notevoli sbalzi termici e trend estremi anche opposti (non che questo sia il caso eh, non penso proprio che sia iniziata una peg), il fattore principale è che una anomalia locale di 1 mese non indica nulla. Allora avremmo dovuto giudicare gli ultimi inverni record in Europa, o la neve record di inizio ottobre sull'europa dell'est, o la neve storica in Brasile di luglio...
    è chiaro che bisogna guardare il trend...sopratutto perchè non sono le temperature a fare la peg, è la peg che viene innescata da un mix di fattori che poi comportano determinati effetti climatici.
    questo non toglie la straordinarierà di questo ottobre quanto ad anomalia positiva.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #24
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ERA GLACIALE alle porte, anzi arrivata....

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Si si, avete capito bene, L'Era Glaciale è arrivata, da domani alle 20.30 al Cinema.

    Mai ho visto una carta del genere, IMPRESSIONANTE!

    Immagine
    anche se la mappa in se per se è straordinaria negli ultimi anni ce ne sono state a bizzeffe di cose di questo genere

    questo mese di Ottobre chiuderà sopramedia su buona parte d'Europa ma sottomedia sull'Europa orientale/Mar Nero, oltretutto dove chiuderà in anomalia positiva resistono mesi di Ottobre nettamente più caldi (2001 o 2006, per esempio), è quest'ultima settimana che risulta estremamente anomala ma compensa una prima parte del mese assolutamente normale (anzi, con record di freddo decadali secolari sull'Europa orientale)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #25
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ERA GLACIALE alle porte, anzi arrivata....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Beh dai nemmeno male, alla fine c'è un'area molto estesa con anomalie negative non da poco.
    Comunque settimana che credo sia storica per ootbre in molte regioni d'Europa, solo nel 2006 penso ci sia stata un'ondata di caldo nella terza decade così estesa e intensa..localmente ce ne saranno state altre più forti (nel Mezzogiorno per esempio il 1999 o il 1992) ma l'estensione delle anomalie positive (anche di 4-6°) è CLAMOROSA
    è vero, ma se proprio vogliamo essere pignoli l'anomalia positiva in America ha raggiunto valori più alti rispetto all'anomalia negativa (sempre in termini assoluti)

    tornando ai nostri lidi, mi sembra di rivivere la pesante stagione estiva del 2003 spostata di 10 anni e una stagione
    sono passati 2 mesi autunnali che non sembrano autunno (parlo della mia zona che ha visto pochi mm di pioggia)
    al momento le carte di previsione a medio termine vedono delle gocce fredde(fresche) che si gettano nel Mediterraneo centrale schiacciate da alte pressioni a Est e Ovest. Una di queste previsioni vede la goccia che si appozza in nord-Africa
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •