che da fine luglio a tutto agosto sia stato molto caldo nessuno lo mette in dubbio, ma cosa c'entra una anomalia locale, per quanto marcata, di 30 giorni?
sarebbe meglio vedere l'estate a livello continentale ed evidenziare le anomalie, ma anche questo non ci spiegherebbe nulla del Gw, semmai di caldo molto intenso.
io, per fare un esempio, vivo a pochi chilometri da te e non ho vissuto una estate particolarmente calda: giugno e luglio sono stati tranquilli, agosto è stato molto caldo. Tuttavia, utilizzando le mie medie anni 2000, l'anomalia stagionale è stata addirittura negativa: -0.8° trimestrale, sopratutto dovuto ad un ottimo giugno (-0.9° di anomalia).
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri