Prendiamo le TLC presenti sul sito NOAA e, attraverso le reanalisi di correlazione, prendiamo quelle che mostrano valori di correlazione >0.5 e mixiamole
per ottenere una proiezione past-based. Ripeto. Sievita qualsiasi legame di natura fisica. Conta solo il valore della correlazione
La prima variabile che prendiamo in considerazione è il Tropical Northern Atlantic Index (TNA) che in periodi di PDO- mostra una buona correlazione negativa con i geopotenziali europeri a dicembre laggati di 3 mesi (TNA di Settembre). In periodi di PDO+ la correlazione svanisce quasi del tutto (+0.1 circa)
Quindi a valori del TNA positivi si dovrebbero avere in genere gpt sotto la media sull'europa e maggiori della media al polo..Insomma TNA e AO+3mesi sembrerebbero avere correlazione negativa.
Settembre 2013 ha chiuso con TNA a +0.56 che risulta essere il valore più elevato tra gli anni in PDO-... L'anomalia di gpt di dicembre degli anni con TNA>0.1 in PDO- è
Le due anomalie positive in atlantico e sul Mar di kara lasciano presupporre che la circolazione dominanete dovesse essere stata di tramontana con una buona vorticità canadese...Anomalie europee che parlano da sole...Direi di lasciare stare le anomalie di T in quanto ben poco sicure per quegli anni
In definita il TNA ci dice:
Anomalie gpt Italia: -3dam
Più tardi posterò un altro paio di TLC![]()
Segnalibri