Prima decade inguardabile. Nessun record per le massime, ma la minima assoluta di 9.8° dice tutto (ho un record di - 4,4° ai primi di novembre 1995).![]()
dando uno sguardo alle carte, le anomalie dovrebbero precipitare da qui ai prossimi 7/10 giorni
speriamo
PS: anche qui nessun record di caldo per la prima decade (appartengono tutti all'epocale 1° Novembre 2004) ma anomalia immonda
Comunque non ha senso paragonare i primi 10 giorni alla media mensile che, sappiamo , scendera' di parecchio.
Io mi limiterei a paragonare a livello decadale che gia e' tanto in questo caldo novembre.
Da me nei primi 9 giorni, una sola minima sotto la media minime decadale anni 2000 e 9 max superiori alla media max prima decade, sempre anni 2000 attenzione.
A ieri compreso, siamo a +2,2° rispetto alla media prima decade anni 2000
Pontecagnano rilascia solo metar e neanche a tutte le ore.
Capo Palinuro termina la prima decade a +2,3° rispetto alla decadale 71/00
siamo a 0 di anomnalia nei primi 11 giorni. Ma l'impennata è già iniziata...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Rispetto ai dati 00/12 finisce a +1,8° per le max, +2,4° per le minime e a + 2,1° di media generale, solo la prima del novembre 2008 e' stata lievemente piu calda negli ultimi 14 anni.
62 i mm di pioggia decadale.
Come di consueto un riepilogo delle stazioni AM campane rispetto alla decadale 71/00:
Capodichino +3,8°
Grazzanise +2,8°
Palinuro +2,3°
Trevico +4,6°
Qui decade chiusa a +1.8° sulla media decadale 1971-00: normale apporto pluviometrico con circa 32 mm caduti.
Segnalo che finalmente, questa mattina, ho registrato la prima Tmin negativa della stagione (-0.3°, con annessa bella brinata): era ora...![]()
![]()
![]()
Segnalibri