Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Vediamo allora se novembre prosegue il trend di quest'autunno molto caldo(e le orme dello sciroccatissimo novembre 2012,qui uno dei più caldi del dopoguerra)o se almeno riesce a chiudere nei paraggi delle medie trentennali.
    Dal 1999 qui hanno chiuse sottomedia solo i novembre 1999-2005-2007(col 2001 perfettamente in media).
    Pluviometricamente si ricorda ancora il secchissimo novembre 2006,che però non ebbe grosse anomalie termiche,grazie al freddo della prima decade.
    Piovoso ma fra i più miti il nov 2002.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Altro inizio di novembre molto sopra le righe(ormai è una costante).
    La giornata di ieri a Grazzanise ha avuto un'anomalia positiva di oltre 5°.Se non altro,inferiore alle omologhe del 2004 e del 2008.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Tra il 1 ed il 4 già un'anomalia di oltre +4° a Grazzanise.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Al 7 Novembre siamo:

    a +4.72 dalla mensile
    a +3.09 dalla decadale

    per fortuna il mese vedrà un calo delle anomalie i prossimi giorni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    +2.2° sulla decadale, +4.6° sulla mensile (ma qui tra la prima e la terza decade c'e' quasi in abisso, in effetti ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Ad oggi il mese è a 11,7°C, che è in pratica la media di Ottobre. Siamo a +4,8 sulla mensile. Tranne stravolgimenti tosti (che spero fortemente intervengano da metà mese) è quasi impossibile, qui, chiudere anche questo mese non sopramedia.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    secondo me per alcune zone d'Italia il profilo termico del mese ancora deve delinearsi, può darsi che a fine mese ci troviamo sotto un irruzione Artica tosta e chi lo sa ... la speranza è che almeno possa chiudere al di sotto delle anomalie di Ottobre e penso sia una cosa fattibile dando uno sguardo alle carte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Ad oggi su base mensile 71-00 anomalia +4,2 ....

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Questi sono i primi 9 giorni qui a Ferrara.

    http://meteo.unife.it/NOAAMO.TXT

    Segnalo solo la massima più bassa: 16,3°C \as\ , per il resto siamo finora a solamente +5,8 sulla mensile 71-00 e soprattutto, giusto per rendere meglio l'idea, siamo a +0,4 sulla 61-90 di OTTOBRE
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Questi sono i primi 9 giorni qui a Ferrara.

    http://meteo.unife.it/NOAAMO.TXT

    Segnalo solo la massima più bassa: 16,3°C \as\ , per il resto siamo finora a solamente +5,8 sulla mensile 71-00 e soprattutto, giusto per rendere meglio l'idea, siamo a +0,4 sulla 61-90 di OTTOBRE
    le massime sono praticamente uguali alle mie le minime invece 5-6 gradi inferiori


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •