Pagina 320 di 472 PrimaPrima ... 220270310318319320321322330370420 ... UltimaUltima
Risultati da 3,191 a 3,200 di 4718
  1. #3191
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    No adesso spunta che prevedere l'AO non è fondamentale, mentre l'indice OPI ad ottobre veniva presentato così: "la capacità di prevedere l'AO invernale è considerato il progresso più importante nella realizzazione di previsioni stagionali invernali" TESTUALI PAROLE.
    si ma è un dato medio...aspettiamo a fine marzo...non capisco questa presa di posizione..sembra quasi una cosa personale..allora un conto è se qualcuno dei relatori dell'opi si è presentato in maniera presuntuosa,un conto è lo studio in se..quello si deve valutare!!!

  2. #3192
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Confermata la chiusura del VP nell'ultima decade di gennaio e AO++. Il centro-sud potrebbe godere di una buona circolazione secondaria da est.

  3. #3193
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    si ma è un dato medio...aspettiamo a fine marzo...non capisco questa presa di posizione..sembra quasi una cosa personale..allora un conto è se qualcuno dei relatori dell'opi si è presentato in maniera presuntuosa,un conto è lo studio in se..quello si deve valutare!!!
    è la classica "sindrome del troll da forum". Quando prendono una posizione e incarnano un dato personaggio, portano avanti quella linea fino allo sfinimento (nostro)
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  4. #3194
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da sebastian80 Visualizza Messaggio
    differenze abissali tra ukmo e gfs 12z ......nulla è tracciato
    Non me par proprio, sono quasi identiche........

    UN144-21.GIF

  5. #3195
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    si ma è un dato medio...aspettiamo a fine marzo...non capisco questa presa di posizione..sembra quasi una cosa personale..allora un conto è se qualcuno dei relatori dell'opi si è presentato in maniera presuntuosa,un conto è lo studio in se..quello si deve valutare!!!
    Ma non si riesce a staccare parte di questi topic (quelli riguardanti l'OPI) e riunirli alla discussione apposita? Io ero intervenuto per chiedere ragguagli solo rispetto alla previsione del WA formulata tramite OPI... mi interessava capire come quel tipo di previsione era stata possibile in sede di outlook, comprendere quali dinamiche di interazione tropo-stratosferiche erano state prese in considerazione e soprattutto sapere se l'OPI, relativamente alla WA, poteva essere utilizzato anche in funzione di una previsione quantitativa della WA stessa, insomma se poteva fornire un valore o almeno una tendenza, come era stato fatto ricavando il valore dell'AO a fine ottobre (i pdf purtroppo non li ho scaricati).

  6. #3196
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non me par proprio, sono quasi identiche........

    UN144-21.GIF

    .............\fp\\fp\

    gfsnh-0-144.png

  7. #3197
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non me par proprio, sono quasi identiche........

    UN144-21.GIF
    oddio identiche no..come configurazione si,ma piccoli particolari che intorno al 20 gennaio potrebbero attivare una circolazione secondaria da est!!!

  8. #3198
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    si ma è un dato medio...aspettiamo a fine marzo...non capisco questa presa di posizione..sembra quasi una cosa personale..allora un conto è se qualcuno dei relatori dell'opi si è presentato in maniera presuntuosa,un conto è lo studio in se..quello si deve valutare!!!
    Se il valore alla fine di febbraio sarà vicino a +1,6 significa che l'inverno è finito, visto che media abbiamo ad oggi.\as\

  9. #3199
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Confermata la chiusura del VP nell'ultima decade di gennaio e AO++. Il centro-sud potrebbe godere di una buona circolazione secondaria da est.
    ma non doveva esserci un periodo pro NW??\fp\

  10. #3200
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Se il valore alla fine di febbraio sarà vicino a +1,6 significa che l'inverno è finito, visto che media abbiamo ad oggi.\as\
    vabbè pazienza...ma non mi sembra una buona ragione per ogni volta fare le pulci a questo studio sperimentale....poi voglio dire ci può stare una bordata tosta e vp che si chiude e gira a mille chi lo sa!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •