Pagina 335 di 472 PrimaPrima ... 235285325333334335336337345385435 ... UltimaUltima
Risultati da 3,341 a 3,350 di 4718
  1. #3341
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,118
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ieri gli spaghi positivi in terza decade erano molti di più...forse a gennaio non avremo picchi di AO elevati? Intanto la prima metà del mese chiuderà probabilmente con soli due giorni su 15 di AO+.

  2. #3342
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Scusate ma...e se nei prossimi run ci fosse un ulteriore passettino a W della depressione sull'Atlantico, potrebbe scapparci un collegamento tra azzorriano e hp scandinava?

    Rtavn781.png

  3. #3343
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Scusate ma...e se nei prossimi run ci fosse un ulteriore passettino a W della depressione sull'Atlantico, potrebbe scapparci un collegamento tra azzorriano e hp scandinava?

    Rtavn781.png
    molto difficile, direi quasi impossibile
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #3344
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,118
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Credo che dobbiamo puntare ormai alla terza decade...la prossima settimana avremo comunque precipitazioni democratiche un pò ovunque e neve sui rilievi...non mi aspetto novità.

  5. #3345
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Reading dovrebbe farci vedere qualcosa di diverso da GFS e UKMO:

    ALL_emean_phase_full.gif

  6. #3346
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Eh sì, la fase di massima intensità del VP e di minima intrusività d'onda........\fp\
    è stato già scritto dal portavoce che ignoriamo il funzionamento completo del meccanismo,

    il fatto stesso che qui adesso esista un portavoce ne è la prova lampante, comunque ecco l'aggiornamento dell'HF a

    100 hPa che ieri ha raggiunto forse il picco:


  7. #3347
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #3348
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Se solo il getto atlantico affondasse nord-ovest/sud-est sul Mediterraneo centrale (e non sulla Spagna) lo Scand si rialzerebbe e il collegamento con il nucleo russo sarebbe più facile.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #3349
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Se solo il getto atlantico affondasse nord-ovest/sud-est sul Mediterraneo centrale (e non sulla Spagna) lo Scand si rialzerebbe e il collegamento con il nucleo russo sarebbe più facile.
    Immagine
    Con Wetter si vede meglio.


    Spunta il giallo sulla Scandinavia.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #3350
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Grandi potenzialità e visto il pna positivo occasione da non perdere... anchio inzio a maturare un pensiero su un febbraio deludente in contrasto a quello che ci auguriamo tutti... ma ad ora rimane un pensiero
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •