Ieri gli spaghi positivi in terza decade erano molti di più...forse a gennaio non avremo picchi di AO elevati? Intanto la prima metà del mese chiuderà probabilmente con soli due giorni su 15 di AO+.
Scusate ma...e se nei prossimi run ci fosse un ulteriore passettino a W della depressione sull'Atlantico, potrebbe scapparci un collegamento tra azzorriano e hp scandinava?
Rtavn781.png
Credo che dobbiamo puntare ormai alla terza decade...la prossima settimana avremo comunque precipitazioni democratiche un pò ovunque e neve sui rilievi...non mi aspetto novità.
Reading dovrebbe farci vedere qualcosa di diverso da GFS e UKMO:
ALL_emean_phase_full.gif
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Se solo il getto atlantico affondasse nord-ovest/sud-est sul Mediterraneo centrale (e non sulla Spagna) lo Scand si rialzerebbe e il collegamento con il nucleo russo sarebbe più facile.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Grandi potenzialità e visto il pna positivo occasione da non perdere... anchio inzio a maturare un pensiero su un febbraio deludente in contrasto a quello che ci auguriamo tutti... ma ad ora rimane un pensiero![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri