stamattina leggo lamenti da ogni forum ... io enormi cambiamenti nelle carte rispetto a ieri non ne vedo ... ovviamente se si sperava nella retrogressione del flusso continentale verso di noi la partita era già chiusa prima ancora di cominciarema per quanto riguarda eventuali strappi Artici in terza decade penso non sia cambiato granchè
Direi che i modelli stanno prendendo in maniera molto evidente la via del ricompattamento in zona polare e conseguentemente la zonalità alta riprende forza.
Del resto basta confrontare solo le 2 corse gfs 00 e 06 per rendersene conto:
gfsnh-0-162.jpg gfsnh-0-156.jpg
L'evoluzione seguente peggiore è poi rappresentata dalla "192" di ECMWF. Speriamo non vada proprio così
P.s guardate solo come crollano i geopotenziali solo rispetto alla corsa 00
Matteo
Certo, è evidentissimo che riparta il vpt. E' altrettanto evidente che, a questo punto, l' hp dinamico scandinavo sia, a mio avviso, deleterio, perchè impedisce la traslazione delle masse d'aria artiche verso est, schiacciando la wave 2.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Rtavn3241.png
Chissà se quest'anno vedremo una carta del genere sotto le 120h...![]()
Se va così occorre ripartire da un vp baricentrico e passare da una dinamica artica
Vedremo
Matteo
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri