Pagina 337 di 472 PrimaPrima ... 237287327335336337338339347387437 ... UltimaUltima
Risultati da 3,361 a 3,370 di 4718
  1. #3361
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    stamattina leggo lamenti da ogni forum ... io enormi cambiamenti nelle carte rispetto a ieri non ne vedo ... ovviamente se si sperava nella retrogressione del flusso continentale verso di noi la partita era già chiusa prima ancora di cominciare ma per quanto riguarda eventuali strappi Artici in terza decade penso non sia cambiato granchè


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3362
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    stamattina leggo lamenti da ogni forum ... io enormi cambiamenti nelle carte rispetto a ieri non ne vedo ... ovviamente se si sperava nella retrogressione del flusso continentale verso di noi la partita era già chiusa prima ancora di cominciare ma per quanto riguarda eventuali strappi Artici in terza decade penso non sia cambiato granchè
    Beh la Wawe 2 questa mattina sembra schiacciata ancora una volta dal canadese in piena forma..io i cambiamenti purtroppo li vedo..come ha spiegato lo stesso Mat nell'altro topic.

  3. #3363
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Direi che i modelli stanno prendendo in maniera molto evidente la via del ricompattamento in zona polare e conseguentemente la zonalità alta riprende forza.
    Del resto basta confrontare solo le 2 corse gfs 00 e 06 per rendersene conto:

    gfsnh-0-162.jpg gfsnh-0-156.jpg

    L'evoluzione seguente peggiore è poi rappresentata dalla "192" di ECMWF. Speriamo non vada proprio così

    P.s guardate solo come crollano i geopotenziali solo rispetto alla corsa 00
    Matteo



  4. #3364
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Certo, è evidentissimo che riparta il vpt. E' altrettanto evidente che, a questo punto, l' hp dinamico scandinavo sia, a mio avviso, deleterio, perchè impedisce la traslazione delle masse d'aria artiche verso est, schiacciando la wave 2.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #3365
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Certo, è evidentissimo che riparta il vpt. E' altrettanto evidente che, a questo punto, l' hp dinamico scandinavo sia, a mio avviso, deleterio, perchè impedisce la traslazione delle masse d'aria artiche verso est, schiacciando la wave 2.

    Immagine
    Infatti, nel lungo termine, appena l'hp dinamico arretra verso est, le masse d'aria artica migrano verso la Scandinavia e la tropowave 2 si alza.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #3366
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Certo, è evidentissimo che riparta il vpt. E' altrettanto evidente che, a questo punto, l' hp dinamico scandinavo sia, a mio avviso, deleterio, perchè impedisce la traslazione delle masse d'aria artiche verso est, schiacciando la wave 2.

    Immagine
    Non può essere l'hp dinamico sulla Scandinavia a impedire la traslazione di aria fredda, casomai sarebbe il contrario.
    E' la ripresa della zonalità causata dal rinforzo del vp a schiacciare la wave 2.

  7. #3367
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Danyastoria Visualizza Messaggio
    Non può essere l'hp dinamico sulla Scandinavia a impedire la traslazione di aria fredda, casomai sarebbe il contrario.
    E' la ripresa della zonalità causata dal rinforzo del vp a schiacciare la wave 2.
    Mah, non lo so.
    Ho postato una carta di Gfs 06 che dimostra quanto ho scritto.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #3368
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,119
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Rtavn3241.png

    Chissà se quest'anno vedremo una carta del genere sotto le 120h...

  9. #3369
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Se va così occorre ripartire da un vp baricentrico e passare da una dinamica artica

    Vedremo
    Matteo



  10. #3370
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Se va così occorre ripartire da un vp baricentrico e passare da una dinamica artica

    Vedremo
    Soluzione che però richiede tempo..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •