Pagina 352 di 472 PrimaPrima ... 252302342350351352353354362402452 ... UltimaUltima
Risultati da 3,511 a 3,520 di 4718
  1. #3511
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    infatti, è più il classico inverno da atlantico sparato piuttosto che anticiclonico subtropicale come il 2007

    .....che poi latu termico possa essere anche simile ( ma anche no, perchè dicembre perlomeno qua in padana e perlomeno fino al 20, non è stato affatto caldo.......mentre il dicembre 2006 con 6° di media mese e +2,3° di anomalia risulta il quarto più caldo degli ultimi 16 anni ...) ci può in parte anche stare, ma configurativamente non centra na pippa.

    PS
    Con questo non voglio dire che questo invernucolo sia migliore, in pianura fa cag**e lo stesso, però di certo non è un inverno "subtropicale".

  2. #3512
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    FASE 7 per fine mese vista anche da ecmwf e ukmo...
    Ultima modifica di Mario85; 15/01/2014 alle 17:18

  3. #3513
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS12 abbastanza diverso dal precedente già a 150h... mha..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #3514
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    GFS12 abbastanza diverso dal precedente già a 150h... mha..
    Diciamolo a bassa voce:

    Rtavn1921.png

  5. #3515
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ma arriva l'atlantico a vanificare tutto.
    E' diventato frustrante guardare i modelli quest'anno.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #3516
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma arriva l'atlantico a vanificare tutto.
    E' diventato frustrante guardare i modelli quest'anno.
    Rimane comunque una carta carina in questo clima di autunno perenne:

    Rtavn2281.png

  7. #3517
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    In ogni caso prendiamoci il miglioramento dallo 06
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #3518
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    In ogni caso prendiamoci il miglioramento dallo 06
    In effetti in questo run l'atlantico prende una brusca frenata..è fondamentale avere conferme a 192h..

  9. #3519
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Rimane comunque una carta carina in questo clima di autunno perenne:

    Rtavn2281.png
    In questo run le termiche al sud sono autunnali.
    +2/+3 nonostante le correnti da nord. Emblema della stagione.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #3520
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    In effetti in questo run l'atlantico prende una brusca frenata..
    del tutto temporanea e illusoria.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •