
Originariamente Scritto da
ESKimo
si, dovresti aggiungere che il grafico è derivato dalla carta, non il contrario....
scusate lo sfogo, ma se l'ottica è (come dice il titolo): analisi dei modelli matematici, che ci azzeccano sempre ste
AO,
NAO ecc?
guardiamo le carte, no? lì c'è tutto, non se ne può più di ritrovarsi questi indici anche nella minestra, e dove non servono a nulla, e confondono solo le idee...
tanto NON lo sappiamo come sarà l'
AO nel prossimo periodo, se non quella derivata dalle carte (l'
AO media invernale non ci dice nulla in ottica TITOLO del 3D, ammesso che sia prevista giusta)...
tornando ai modelli, e al target "guasto di long term 7-10 giorni", visioni oggi ancora diverse tra i
GM, sul focus italico...
entrata più mirata sul sud italia per
GFS, con minimi che ballano tra tirreno, ionio e tunisia, molto blando per
ECMWF, giusto una "strusciata" veloce....
i punti in comune sono sul nord italia, dove pare non succedere nulla per entrambi, se non l'altalena termica (più visibile on quota che al suolo secondo me)....
emisfericamente, solo deboli prove di partenza waves, tutto sommato non c'è gran movimento, l'impressione che ho io è che sti forcing facciano solo il solletico al VPT...
Allegato 334321 Allegato 334322
Segnalibri