Pagina 151 di 472 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161201251 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 4718
  1. #1501
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Appunto marco... É tutto inutile...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  2. #1502
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    A 120 ore anche Gem shifta leggermente a est (100 km), rimanendo comunque il più occidentale.
    Ormai credo anch'io che la colata sia andata; nella migliore delle ipotesi interessamento marginale dell'adriatico

  3. #1503
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    A 120 ore anche Gem shifta leggermente a est(100 km), rimanendo comunque il più occidentale
    Ormai credo anch'io che la colata è andata; nella migliore delle ipotesi interessamento marginale dell'adriatico
    Comincia a preoccuparmi il dopo....con GFS praticamente sarebbe secco per tutta la penisola per almeno 10 giorni.

  4. #1504
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Comincia a preoccuparmi il dopo....con GFS praticamente sarebbe secco per tutta la penisola per almeno 10 giorni.
    se cosi fosse l'indice OPI inizia a diventare un punto di riferimento per il prosieguo della stagione
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  5. #1505
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    gfs vince come sempre. Refoli freschi, quindi inversioni e poi buone cose dopo il 15
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #1506
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Comincia a preoccuparmi il dopo....con GFS praticamente sarebbe secco per tutta la penisola per almeno 10 giorni.

    Per alcune zone è necessario che non piova per un po'.
    Always looking at the sky.


  7. #1507
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    se cosi fosse l'indice OPI inizia a diventare un punto di riferimento per il prosieguo della stagione
    Quindi è meglio non guardare i modelli fino alla terza decade di gennaio?

  8. #1508
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Comincia a preoccuparmi il dopo....con GFS praticamente sarebbe secco per tutta la penisola per almeno 10 giorni.
    Attenzione però: a 138 ore Gem sente odore di retrogressione ...

  9. #1509
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ma quanto è brutta questa carta??

    Rukm1441.gif

  10. #1510
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Anche UKMO segue GFS ... continuate a fare i radical chic seguendo Reading mi raccomando


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •