Bombolone pronto anche per GFS, gran virata verso reading!
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
virata verso il modello Europeo, ma è ancora troppo in la, non facciamo lo stesso errore che abbiamo fatto per la colata fredda
spinta calda sull'Europa centrale genere una ripresa di GPTS sul Nord Europa che rimanda indietro i "frutti" dell'ondata di freddo Artica, certo in ECMWF il freddo è davvero tosto (quasi una -18 all'interno del nocciolo) mentre in GFS il freddo è meno cospicuo in quanto, in partenza già, la colata è più orientale e quel che resta del freddo si consuma verso il Mar Nero, in ECMWF si continentalizza un pò e riparte stile Burianata
vediamo domani![]()
Dipende che tipo di errore si è fatto Giusè!
Reading anche sulla vecchia colata ha inquadrato e fatto partire l'azione europea!!...poi se uno vede coivolgimenti diretti o no a carte oltre le 168/200 ore,...mbè l'errore sta proprio lì!!
Da questa sera possiamo dire che Reading ha inquadrato una certa dinamica europea!...tutto qua!!
...a domani!!![]()
Ultima modifica di StefanoBernardi; 02/12/2013 alle 23:52
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Si vis pacem, para bellum.
a volte succede, ECMWF è un pò str-onzo a volte, in pratica vede per primo (nel range 10 giorni) la dinamica, e tutti a fare ohhhhhh... dopodichè un pò tutti convergono verso tale dinamica...
ma all'ultimo fa: oops, scusate mi sono sbagliato, era un pochino più ad est, e tutti che fanno ohhhhhhh \fp\
son battute ovviamente, sono scherzi d'orto, in realtà god save the doctor SIEMPRE
oggi: dopo l'imma-ciulata, vediamo se ci va meglio con la retrogressione...
a 9 giorni la situazione è interessante, non parlerei ancora di probabile, ma promette bene...
548 dam per i 4 modelli, + media GPT
3 9mm.png 3 9mmmed.png
Ultima modifica di ESKimo; 03/12/2013 alle 10:03
Mi entusiasmava molto di più la colata artica che non questa possibile retrogressione...per un paio di giorni abbiamo visto carte davvero spettacolari, un peccato!\fp\
Quoto per due motivi:
1) i tempi della tendenza modellistica sono più ampi ora che quando era prevista la colata artica, ergo se hanno toppato allora figuriamoci cosa possiamo aspettarci a distanza di ben 9 giorni...........
2) se retrogressione sarà il target sarà esclusivamente il nord Italia, il motivo risiede nel fatto che se lo Scand non è molto ampio consente si l'arrivo di masse d'aria fredda da est ma con uno spessore in latitudine tale da colpire solo alcuni settori della Penisola, se non è basso tale da coinvolgere anche la Polonia le masse vanno sempre in direzione Nord Italia-Austria-Svizzera.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Volevo dire che quando lo Scand+ è ampio e copre pure la Polonia, quindi uno Scand basso, le retrogressioni in Italia hanno target il Meridione, mentre quando lo Scand è limitato alla sola Penisola scandinava vanno sempre e solo al nord o al massimo centronord, con target principale l'arco alpino.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri