L'importante per ora è Avere queste carte a 240, ciò significa che qualcosa può accadere ,ed inizia una delle attese più belle che si aspetta un anno intero. Se andrà in porto di certo vivremo un Dicembre che si farà ricordare, se no .... solo una comune delusione!![]()
mah...:
Reem1441.gifReem1681.gif
aggiungo le dubbie descrizioni dello stesso modello di Reading (leggi miraggio SCAND+):
ECMF_phase_MANOM_51m_full.gif
il modello costruito sull'analogo punta alla fase 6 (CA model linea verde):
statphase_full.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/12/2013 alle 22:01
mah... un pò prestino per vedere retrogressioni di quell'entità... però non si sa mai
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
salvata...magari la rivedo tra un mese![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
ocio al 18 c'è puzza di retrogressione cazzut* ;-)
Giusto perchè è notte!
gfsnh-0-162.png
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Segnalibri