Quoto per due motivi:
1) i tempi della tendenza modellistica sono più ampi ora che quando era prevista la colata artica, ergo se hanno toppato allora figuriamoci cosa possiamo aspettarci a distanza di ben 9 giorni...........
2) se retrogressione sarà il target sarà esclusivamente il nord Italia, il motivo risiede nel fatto che se lo Scand non è molto ampio consente si l'arrivo di masse d'aria fredda da est ma con uno spessore in latitudine tale da colpire solo alcuni settori della Penisola, se non è basso tale da coinvolgere anche la Polonia le masse vanno sempre in direzione Nord Italia-Austria-Svizzera.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
tutti i noti siti poi parlano di gran gelo... temperature polari.... per l'immacolata ....bah
cmq vabbé non è roba buona per noi ma almeno l'europa orientale si fredda bene..
dai suvvià non avrete creduto davvero nella retrogressione in dicembre
Spread davvero improponibile nel long ECMWF che salverebbe solo l'apice dell'hp (tra UK e Scandinavia) mentre tutto il resto parrebbe in discussione: sprofondamento del vortice atlantico, posizionamento della depressione fredda balcanica ecc.
![]()
Matteo
Segnalibri