Pagina 164 di 472 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214264 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 4718
  1. #1631
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Carte pessime oggi. Del resto il nostro inverno dura un paio di settimaner, 3 giorni già ce li siamo giocati.
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  2. #1632
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Sapete che vi dico? Domani vado a lava la macchina...e vediamo come si stravolge nuovamente tutto...quanto scommettete???
    Ahah...io l'ho lavata un'ora fa, tanto l'aria già si capiva

    ps: nn ho neppure ancora montato le termiche.

  3. #1633
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Eppure l'ultimo pannello di UKMO12 non è male...a 144 ore vede un minimo tra Finlandia e Polonia che sembra minare l'Alta pressione sul bordo orientale..un forcing a mio parere che ancora lascia aperta la porta della retrogressione.

  4. #1634
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    dopo aver visto GFS12z secondo me è meglio che non guardo carte per i prossimi 3-4 giorni, nella speranza che ripiazzano qualcosa di fresco da NE

    dinamicamente a livello emisferico le carte propongono anche qualcosa di interessante ma con realizzo assai difficile


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1635
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    dopo aver visto GFS12z secondo me è meglio che non guardo carte per i prossimi 3-4 giorni, nella speranza che ripiazzano qualcosa di fresco da NE

    dinamicamente a livello emisferico le carte propongono anche qualcosa di interessante ma con realizzo assai difficile
    mi sa che guardi solo gfs allora

    io questa non la butterei



    **Always looking at the sky**

  6. #1636
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    mi sa che guardi solo gfs allora

    io questa non la butterei

    Immagine
    infatti ho scritto "dopo GFS12z"


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1637
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    AO ++++


  8. #1638
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    che c.esso di run, per quanto altamente probabile non posso credere vada a finire così questa prima parte di Dicembre

    aspettiamo i modelli serali


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1639
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Ahah...io l'ho lavata un'ora fa, tanto l'aria già si capiva

    ps: nn ho neppure ancora montato le termiche.
    Io le termiche le ho montate un mese fa e mi sono servite ...e parecchio ultimamente... No tranqui mo mi aggiungo anche io.. vedi come se fionda verso de noi la pozza gelida... Ho fatto lo stesso discorso il gennaio 2012 ed e stato di buon auspicio...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  10. #1640
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mandu Visualizza Messaggio
    AO ++++

    Immagine
    ao.sprd2.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •