Pagina 172 di 472 PrimaPrima ... 72122162170171172173174182222272 ... UltimaUltima
Risultati da 1,711 a 1,720 di 4718
  1. #1711
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    la stabilità è risaputo che è più facile da prevedere che non il perturbato
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #1712
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    la stabilità è risaputo che è più facile da prevedere che non il perturbato
    ma vale solo per noi?perchè la nostra stabilità a est significa perturbato..

    comunque nulla di drammatico....mi aspettavo un periodo cosi..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #1713
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/13
    Località
    Porto Ceresio
    Età
    40
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    geopotenziale spanventosi e instaurazione di una situazione estremamente difficile da sboccare, visto anche il previsto ricompattamento del VP....

    dicembre è giocato signori.... se non tutto una buona parte

    graphe_ens3_vsx2.gif

  4. #1714
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    qualcuno ha info su CMA ? Tempo fa avevo letto che hanno una risoluzione molto alta


  5. #1715
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    la stabilità è risaputo che è più facile da prevedere che non il perturbato
    Non sono del tutto d' accordo.

    E' proprio il freddo che viene visto male, specie, paradossalmente ma non troppo, quando si avvicina il target ...
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #1716
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non è che viene visto male il freddo per antipatia, ma dai!
    Il freddo a latitudini non consuete è difficile da inquadrare.
    La cosa più difficile per i modelli matematici è inquadrare le discese fredde a latitudini inferiori, detto da Giuliacci in settimana su un articolo del suo sito personale. Non lo dico io!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #1717
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ragaa non fate cosi daii.. certo so rari i dicembre perturbati, l'ultimo che ricordo fu quello del 2008 dove mi butto 220mm in un mese, in ogni caso a ogni invernata ci sta sempre un HP dicembrina che ci fa la "piattola" secondo me potrebbe essere di buon auspicio per gennaio...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  8. #1718
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Dicembre IMHO vale da solo come il 70% dell'inverno...buttarlo (in parte per ora) dispiacerebbe parecchio
    André

  9. #1719
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,122
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Rgem2281.gif

    GEM non molla...\as\

  10. #1720
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,122
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Con una carta del genere bisogna aspettare a dare sentenze:

    Rtavn2041.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •