Pagina 260 di 472 PrimaPrima ... 160210250258259260261262270310360 ... UltimaUltima
Risultati da 2,591 a 2,600 di 4718
  1. #2591
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    E il Pna?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #2592
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    intanto 6 giorni fa il modello canadese per la prima volta dal 6 dic ha superato tutti con la verification a 500 hPa della 00z:



    Reading 00z fà il tonfo più grosso.


    GEM merita di entrare anche nei sorvegliati delle verification a 8 giorni:

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/01/2014 alle 14:42

  3. #2593
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    tanto per tirare in ballo un altra ipotesi ...non sarebbe assurdo se a fine stagione il tutto si sfogasse in una grande e massiccia ondata di gelo sui tutto l'est europeo, balcani sfiorando l'adriatico
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #2594
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Al momento una stagione povera di emozioni.
    Reading disegna l'isolamento di un nucleo freddo tra Russia ed est Europa buono solo in prospettiva (forse)
    Un inverno spento, se non sbaglio gli anni passati alcune città del centro-nord avevano già vista la neve. Quest'anno cade ancora a quote alte.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  5. #2595
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Io non vedo alcun miglioramento. Di solito sti mostri zonali con questi pattern si consumano con aria fredda pellicolare ad est. Oggi abbiamo invece un bel dinamico con circolazione spiccatamente autunnale e temperature stellari. Il raffreddamento russo è ancora sulla carta e, seppure potrebbe diventare realtà l'eventuale ridimensionamento del potente nastro atlantico non si avrebbe prima di 15 giorni. A spanne stiamo già parlando di febbraio cioè si è no gli ultimi 28 miseri giorni di questo inverno tra i più brutti di sempre.
    Fabio sono con te, alla fine di febbraio solo tu è giuliacci avrete azzecatto l'inverno. Di merdx tranne qualche breve episodio favorevole al nord, NW in primis. praticamente il nulla e quel poco occidentale
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #2596
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    NCEP GFS ci mostra un dietrofront rispetto a ieri sulla descrizione della MJO e si "piega" agli altri che la vedono dentro al cerchio:

    combphase_noCFSfull.gifcombphase_noCFSfull.gif

    è sinonimo di un JS atlantico visto meno invadente e GFS dovrebbe mostrarci frenata la zonalità atlantica verso l'Europa
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/01/2014 alle 16:08

  7. #2597
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    NCEP ci mostra un dietrofront rispetto a ieri sulla descrizione della MJO e si "piega" agli altri che la vedono dentro al cerchio:

    combphase_noCFSfull.gifcombphase_noCFSfull.gif
    Embe'.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #2598
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,116
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    NCEP GFS ci mostra un dietrofront rispetto a ieri sulla descrizione della MJO e si "piega" agli altri che la vedono dentro al cerchio:

    combphase_noCFSfull.gifcombphase_noCFSfull.gif

    è sinonimo di un JS visto meno invadente e freno alla zonalità atlantica verso l'Europa
    Quindi GFS farà un passo verso gli altri nei prossimi run?

  9. #2599
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    NCEP GFS ci mostra un dietrofront rispetto a ieri sulla descrizione della MJO e si "piega" agli altri che la vedono dentro al cerchio:

    combphase_noCFSfull.gifcombphase_noCFSfull.gif

    è sinonimo di un JS atlantico visto meno invadente e GFS dovrebbe mostrarci frenata la zonalità atlantica verso l'Europa
    quindi al contrario degli indici teleconnettivi,la mjo è predittiva?

  10. #2600
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Quindi GFS farà un passo verso gli altri nei prossimi run?
    cambierà sicuramente qualcosa da 7 a 14 giorni a livello globale-

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •