Pagina 299 di 472 PrimaPrima ... 199249289297298299300301309349399 ... UltimaUltima
Risultati da 2,981 a 2,990 di 4718
  1. #2981
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    azz

  2. #2982
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    questo è il run delle frenate zonali senza se e senza ma...!!!

  3. #2983
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    ma scusate ragazzi, cosa volete di più?? si arriva a 96-120h max, e lì va sempre meglio...non vedete poi che cambiamenti da un run all'altro a seguire? cambi ovvii in questa splendida e labile situazione...fino a 24h fa tanti parlavano di atlantico etc ect via su, godiamoci il tutto che vi garantisco è meglio

    necessario riquotare il Casentino, dato che sinceramente l'unica cosa utile di un'ondata fredda a 200 e passa ore è...il rosicare, perchè la vorremmo a 24 ore.

    Badate bene che quel miglioramento nel breve medio, è fondamentale. Siamo avari avari avaaaaaaaaaaaaaari!
    Always looking at the sky.


  4. #2984
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    scusate ma non resisto ad alte pressioni messe così
    gensnh-10-1-252.png

  5. #2985
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    questo è il run delle frenate zonali senza se e senza ma...!!!
    L'importante che non frena troppo e male altrimenti dopo le Webcam USA e un occhio su quelle Russe ci schiantiamo su quelle Spagnole.... e in quest'ultime ci faremmo male perchè non sarebbero aghi secchi ghiacciati al vento ma fiocconi nostrani.. molto + indigesti
    Ultima modifica di roby85; 07/01/2014 alle 20:29
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #2986
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    L'importante che non frena troppo e male altrimenti dopo le web cam Usa passiamo a quelle Russe... per concludere con quelle spagnole e quest'ultime nn sono da aghi secchi gelati col vento ma sarebbero fiocconi nostrani ancora + indigesti
    vabbè facciamo prima a fare quaterna!!!step by step

  7. #2987
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Occhio anche alla wave 1 che da metà seconda decade pare voglia mettersi al lavoro..e anche piuttosto seriamente!

  8. #2988
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Se guardo la 120h di Ecmwf mi emoziono. Saremmo ad un passo da un'irruzione major. Se solo il getto nordatlantico andasse un po' più per meridiani.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #2989
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    A causa di questi vortici atlantici ci giochiamo veramente una bella porzione di aria fredda. Con questo run in pratica avremmo termiche da autunno avanzato. E' davvero un peccato

  10. #2990
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,649
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Le termiche e i dettagli li guardiamo a 96h , per ora molto bene l'impianto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •