Pagina 298 di 472 PrimaPrima ... 198248288296297298299300308348398 ... UltimaUltima
Risultati da 2,971 a 2,980 di 4718
  1. #2971
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Sembra sfumare..
    E' tutto da vedere il secondo e altrettanto determinante step per portare il freddo sull'Italia, ovvero la necessaria chiusura dell'alta delle Azzorre verso lo SCAND...ma in questi casi ciò avviene solo a valle di primo tunnelling basso atlantico (la letteratura insegna). Siamo già a 144h, troppe. Per il resto, lassù farà molto freddo...ci vuole anche un po' di pazienza..
    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #2972
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    il rallentamento zonale sul comparto canadese è evidente, ma ancora non basta
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #2973
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Mi aspettavo di meglio...
    secondo me è possibile un ulteriore arretramento canadese con ulteriore frenata del flusso zonale...sarà una mia impressione boh
    Ultima modifica di Cumulonembo; 07/01/2014 alle 19:44
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  4. #2974
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    La 192 potrebbe essere qualcosa di buono..sembra che dopo quel passaggio di LP inglese il canadese possa rallentare un pò
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #2975
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ancora depressioni in GB....\fp\

  6. #2976
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014


  7. #2977
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    dobbiamo aspettare il piatto successivo..arriva tardi e bello freddo \as\
    precondizionato dal NAM

  8. #2978
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ma scusate ragazzi, cosa volete di più?? si arriva a 96-120h max, e lì va sempre meglio...non vedete poi che cambiamenti da un run all'altro a seguire? cambi ovvii in questa splendida e labile situazione...fino a 24h fa tanti parlavano di atlantico etc ect via su, godiamoci il tutto che vi garantisco è meglio
    Roberto


    Always looking at the sky....

  9. #2979
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    solo un cieco non può vedere la frenata zonale evidentissima a 192ore

  10. #2980
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •