Pagina 323 di 472 PrimaPrima ... 223273313321322323324325333373423 ... UltimaUltima
Risultati da 3,221 a 3,230 di 4718
  1. #3221
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    magari ha casa a Rabat...
    Ultima modifica di pentotalpaz2; 09/01/2014 alle 19:54
    precondizionato dal NAM

  2. #3222
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    scusami ma dov'è che vedi qualcosa di apparentemente buono? SPROFONDA TUTTO IN MAROCCO!\fp\
    Zoro aveva postato la 168h commentandola con questo:
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3223
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Waiting february....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #3224
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Senza blocco... non ci sarà nessuna irruzione fredda, bensì un abbassamento della pressione generalizzata nel mediterraneo, di cui potrà approfittare qualche depressione atlantica.
    Il nord (pianura padana), a volte, fa miracoli anche con questo tipo di configurazione; ma per favore... che non si dica che il freddo è andato ad ovest perchè da quello che si vede... non c'è nessun freddo serio.
    Il freddo rimarrà lontano... ma almeno prendiamo per buono il raffreddamento delle zone da cui solitamente parte il vero freddo.

  5. #3225
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ECMWF nel lungo vede un VP in difficoltà però...a differenza di GFS che propende per un rafforzamento..

  6. #3226
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ma che bel muro gelido tra Europa dell'Est e Russia per ECMWF

    Magari
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #3227
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ma che bel muro gelido tra Europa dell'Est e Russia per ECMWF

    Magari

    Quando uno ha occhio...e non solo!

    Tutti a guardare all'orticello italiano mentre quel muro sarebbe fondamentale...
    Always looking at the sky.


  8. #3228
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Quando uno ha occhio...e non solo!

    Tutti a guardare all'orticello italiano mentre quel muro sarebbe fondamentale...
    Sì d'accordo, però diciamo che mi sarei pure stufato di carte belle a 240 ore :D

  9. #3229
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sì d'accordo, però diciamo che mi sarei pure stufato di carte belle a 240 ore :D
    Pensa che fino a una settimana manco quelle....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #3230
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    io direi che sia abbastanza inutile fasciarsi la testa per le carte sopra le 120h. i modelli non sanno che pesci pigliare, il freddo est-europeo li sta mandando in palla.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •