Pagina 326 di 472 PrimaPrima ... 226276316324325326327328336376426 ... UltimaUltima
Risultati da 3,251 a 3,260 di 4718
  1. #3251
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Scusate se non ho inserito giudizi di valore (del tipo che palle non sarà freddo), ma solamente giudizi di fatto, dicendo ciò che probabilmente potrebbe essere.

    La mia era solo una battuta (infatti OT) per non dare troppo peso alle uscite modellistiche; anche se... sono pronto a scommettere che in inverno, all'85% dei meteo appassionati interessi solo il freddo e la neve.

  2. #3252
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Sono aumentati gli spiragli di un cambio di scena sul Mediterraneo dalla metá del mese in poi, ora che si tratti di depressioni Atlantiche alimentate da scarsa aria fredda o di irruzioni vere e proprie ai modelli non importa, anche se le code dei modelli oggi mi lasciano pensare alla possibilitá di una ritrovata energia della wave2 verso la fine del mese con discese d aria fredda Artiche, azioni meridiana insomma, il VP dislocherebbe sull Europa e non piu sul Canada ... aspettiamo le uscite serali


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3253
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS12?? incommentabile ma soprattutto inaffidabile

  4. #3254
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    La stanza HP è ancora chiusa?
    Luca Bargagna

  5. #3255
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    certamente\as\

  6. #3256
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Xke incommentabile? Se cosi fosse nn capisco il perche tu abbia scritto un post in un 3d dove si commentano i modelli...incommentabile xke e previsto scirocco? C e qlk regola che bandisce qs correnti nella stagione invernale?... Bah
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #3257
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,318
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    N'altro run monnezza di gfs.....e comunque parliamoci chiaro,anche la situazione della prossima settimana di invernale vero e proprio avrà ben poco per noi mediterranei.......quando a 500 hpa si fatica a raggiungere una -25°C e si fatica a scendere sotto una 548 dam, di che inverno vogliamo parlare.........nevicherà a quote più decenti sulle alpi , OK, forse qualcosa anche sugli appennini centro settentrionale (ma under 1400 mt la vedo quasi impossibile), ma più che invernale la vedo una sinottica/termica AUTUNNALE/tardo autunnale.......c'è poco e niente in europa di invernale e ci sarà qualcosa solo ed esclusivamente sul comparto russo scandinavo......per il resto è na monnezza........finchè vedo un canadese messo in quel modo e che continua a sparare aria gelida e conseguenti vorticità in oceano, nun ce sta niente a fà...........gennaio quasi certamente ce lo siamo giocato.

  8. #3258
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    N'altro run monnezza di gfs.....e comunque parliamoci chiaro,anche la situazione della prossima settimana di invernale vero e proprio avrà ben poco per noi mediterranei.......quando a 500 hpa si fatica a raggiungere una -25°C e si fatica a scendere sotto una 548 dam, di che inverno vogliamo parlare.........nevicherà a quote più decenti sulle alpi , OK, forse qualcosa anche sugli appennini centro settentrionale (ma under 1400 mt la vedo quasi impossibile), ma più che invernale la vedo una sinottica/termica AUTUNNALE/tardo autunnale.......c'è poco e niente in europa di invernale e ci sarà qualcosa solo ed esclusivamente sul comparto russo scandinavo......per il resto è na monnezza........finchè vedo un canadese messo in quel modo e che continua a sparare aria gelida e conseguenti vorticità in oceano, nun ce sta niente a fà...........gennaio quasi certamente ce lo siamo giocato.
    Mo te becchi la claque che ti chiama meteopalio
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #3259
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    forse qualcosa anche sugli appennini centro settentrionale (ma under 1400 mt la vedo quasi impossibile)
    Facciamo 1.200?
    Luca Bargagna

  10. #3260
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,318
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Facciamo 1.200?
    Vabbè 1200 o 1400 poco cambia.........na monnezza è e rimane........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •