Pagina 447 di 472 PrimaPrima ... 347397437445446447448449457 ... UltimaUltima
Risultati da 4,461 a 4,470 di 4718
  1. #4461
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mi pare, invece, che i modelli, seppure con gradualità, stiano proponendo uno progressivo spostamento, cone da giorni detto e auspicato, delle vorticità polari da Ovest verso Est con azioni via via pù meridiane dapprima sui meridiani occidentali, poi su quelli centrali europei verso l'ultima parte del mese. E' ciò che auspicavamo e mi pare che dai movimenti dei GM questo stia trasparendo.
    Beato te... io in quella carta non vedo nulla di tutto cio' - non vedo nessuno spostamento di vorticita', non vedo nessun cedimento di geopotenziali in area subartica, vedo solo una depressione nei soliti meridiani e il solito "cucu'" nell'angolo a NE di profonde depressioni fredde.

    A meno che tu non voglia mostrarmi i soliti movimenti in coda ai run ma quello e' da ottobre che lo vedo, io personalmente non mi impressiono piu'... se tu pero' ancora ci conti, ben ti faccia ma non mi venire a parlare di "fine del mese" plz
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #4462
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Beato te... io in quella carta non vedo nulla di tutto cio' - non vedo nessuno spostamento di vorticita', non vedo nessun cedimento di geopotenziali in area subartica, vedo solo una depressione nei soliti meridiani e il solito "cucu'" nell'angolo a NE di profonde depressioni fredde.

    A meno che tu non voglia mostrarmi i soliti movimenti in coda ai run ma quello e' da ottobre che lo vedo, io personalmente non mi impressiono piu'... se tu pero' ancora ci conti, ben ti faccia ma non mi venire a parlare di "fine del mese" plz
    Tra poco conviene aprire un topic con "Target prima decade di maggio".

  3. #4463
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Spago 9 e stò!!!\as\
    gensnh-9-1-312.png
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #4464
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    lo schema del fantameteo 12z degli Americani è quello che doveva arrivare due mesi fa ... questa è una vera modifica della circolazione zonale se arriva ... ne siamo lieti, anche se ormai l'Inverno 2014 è segnato da clima mite e dalle piogge (neve sulle Alpi)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #4465
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Spago 9 e stò!!!\as\
    gensnh-9-1-312.png
    Non so perchè ma sto anch'io.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #4466
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Reading ci riporta sulla terra.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #4467
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Reading ci riporta sulla terra.

    Immagine
    hehe!!...ma quando si gioca con gli spaghi!!!...\fp\
    Ma non dermordiamo Max!!...il colpo di fine stagione potrebbe essere come un cucchiao di Sciroppo sedativo che ti fa stare bene almeno per la notte!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  8. #4468
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    hehe!!...ma quando si gioca con gli spaghi!!!...\fp\
    Ma non dermordiamo Max!!...il colpo di fine stagione potrebbe essere come un cucchiao di Sciroppo sedativo che ti fa stare bene almeno per la notte!!
    Stefano sono assolutamente ottimista per il cambio di inizio terza decade.
    Ho postato Ecmwf per fare cronaca.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #4469
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Stefano sono assolutamente ottimista per il cambio di inizio terza decade.
    Ho postato Ecmwf per fare cronaca.

    ...e hai fatto bene Max!!...e poi è Reading!!
    Diciamo che nel brutto run di Reading si notano le differenze fondamentali con Gfs tra le 144/192!\fp\
    Stasera a livello modellistico prendiamoci i buoni segnali di Gfs soprattutto nelle sue Ens!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  10. #4470
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    ...e hai fatto bene Max!!...e poi è Reading!!
    Diciamo che nel brutto run di Reading si notano le differenze fondamentali con Gfs tra le 144/192!\fp\
    Stasera a livello modellistico prendiamoci i buoni segnali di Gfs soprattutto nelle sue Ens!
    Aggiungo i cugini di Nagatomo.


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •