Pagina 461 di 472 PrimaPrima ... 361411451459460461462463471 ... UltimaUltima
Risultati da 4,601 a 4,610 di 4718
  1. #4601
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ma da dove viene questa forza invincibile dell'oceano? Da dove?
    E' una situazione esasperante.
    Guardate, non la smette più!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #4602
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma da dove viene questa forza invincibile dell'oceano? Da dove?
    E' una situazione esasperante.
    Guardate, non la smette più!

    Immagine
    Ormai si può sfogare quanto vuole...che ci lasci tranquilli a dicembre, mi interessa solo quello ormai.

  3. #4603
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Azzo, la -50!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4604
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,117
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Tanto per illuderci qualche altro giorno..\as\

    Rtavn2761.gif

  5. #4605
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Tanto per illuderci qualche altro giorno..\as\

    Rtavn2761.gif

    Se riuscissimo a portare a casa almeno una roba del genere sarebbe buono. Una Interferenza fredda dalla Russia è possibile ciò che resta improbabile è l'obiettivo Italia della stessa. L'obiettivo sarebbe sempre l'Iberia, lì "pende il pendolo"... Ma almeno il Nord Italia porterebbe a casa una buona invernata. Se proprio vogliamo conservare delle speranze io le porrei tutte e favore del Nord. Poca trippa per il resto del Paese. Cerchiamo di perseguire quelle...
    Dio c'è ...

  6. #4606
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma da dove viene questa forza invincibile dell'oceano? Da dove?
    E' una situazione esasperante.
    Guardate, non la smette più!

    Immagine
    Eppure, eppure ..... dovrebbe farci riflettere il fatto che nonostante questo esasperante trenino, riesca a resistere imperterrito un nocciolone di quella forza nell' area nord-orientale europea. Basterebbe molto meno di quello che si crede e che al momento ci fanno vedere le carte ...... e potrebbe essere una di quelle (rare?) situazioni dove le carte in tavola sarebbero sparigliate all' improvviso anche a distanza temporale medio-breve (sotto le 200 h, per capirsi, con l' "improvvisa" comparsa di situazioni favorevoli)
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #4607
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Eppure, eppure ..... dovrebbe farci riflettere il fatto che nonostante questo esasperante trenino, riesca a resistere imperterrito un nocciolone di quella forza nell' area nord-orientale europea. Basterebbe molto meno di quello che si crede e che al momento ci fanno vedere le carte ...... e potrebbe essere una di quelle (rare?) situazioni dove le carte in tavola sarebbero sparigliate all' improvviso anche a distanza temporale medio-breve (sotto le 200 h, per capirsi, con l' "improvvisa" comparsa di situazioni favorevoli)
    Discorso che non fa una piega, And.
    Speriamo in un'azione fulminea.
    Siamo quasi fuori tempo massimo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #4608
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Per me sempre "Work in progress" per la terza decade

  9. #4609
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Eppure, eppure ..... dovrebbe farci riflettere il fatto che nonostante questo esasperante trenino, riesca a resistere imperterrito un nocciolone di quella forza nell' area nord-orientale europea. Basterebbe molto meno di quello che si crede e che al momento ci fanno vedere le carte ...... e potrebbe essere una di quelle (rare?) situazioni dove le carte in tavola sarebbero sparigliate all' improvviso anche a distanza temporale medio-breve (sotto le 200 h, per capirsi, con l' "improvvisa" comparsa di situazioni favorevoli)
    Quel "nocciolone" credo sia invece abbastanza naturale, la circolazione atlantica ha creato un continuo di circolazione orientale alle alte latitudini. Se c'e' qualcosa da quelle parti, il suo movimento naturale e' continuamente antizonale. Poi ci sono gli hp di blocco che fanno il resto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #4610
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Fabio sono con te, alla fine di febbraio solo tu è giuliacci avrete azzecatto l'inverno. Di merdx tranne qualche breve episodio favorevole al nord, NW in primis. praticamente il nulla e quel poco occidentale
    A distanza di quasi un mese e mezzo posso essere soddisfatto di quello che avevo pensato.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •