
Originariamente Scritto da
kima
Oh finalmente qualcuno che scrive da tornimparte!

Se può essere utile a incrociare un pò di dati per la conca aquilana vi riporto anche i 22 cm a poggio santa maria, misurati nella mia casa natale, dove ho installato anche una webcam:
http://www.meteoliri.it/stazione1/webcam.php
Si è vero questo evento ricorda il dic 2007, anche se allora le termiche erano molto più basse, con campo imperatore che scese a -16,6 sotto bufera e vento a 150 km/h sul balcone dell'albergo (stazione caput frigoris). Distribuzione degli accumuli simile a quella di oggi, con i picchi in zona assergi fonte cerreto e aquila sui 30-35 più o meno come oggi, sassa tornimparte scoppito sui 15-20 più o meno come oggi (vado a memoria, correggetemi se sbaglio). Insomma, gran bella nevicata per l'aquilano, ma l'unico fattore di "eccezionalità" sta nel fatto che sia avvenuta a novembre, non certo per gli accumuli in senso assoluto. Mi ritornano un pò in mente diversi episodi anni 80-90, quando internet non c'era, e nessuno si stupiva davanti a certi "eventi".
Segnalibri