Darei un paio di dita della mano per trasferirmi oltralpe nelle prossime settimane... buon divertimento
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Effettivamente non é male da queste parti...autovelox apparte...!
Oggi giornata grigissima e relativamente fredda, nuvole sugli 800m, molta umidità.
Ogni tanto scende un fiocco.
Sopra gli 1000 m entro fine mese mi aspetto oltre due metri di neve fresca. Spero di non esagerare.
E spero che Venerdi non mi scaldi troppo lavando via quello che nei prossimi giorni metteremo da parte.
Bis bald.
Leon
Cielo Coperto
Vento assente
Temperatura +0.5 C
Pressione 1022.6 hPa
HR 83%
DP -2.0 C
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Buongiorno,
allora si parte da qui
Cielo coperto
Vento assente
Temperatura +0.8 C (stazionaria)
Pressione 1021.8 hPa (stazionaria)
HR 87%
DP -1.2 C
Vediamo dove si arriva...
Buona giornata a tutti.
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Ha nevicato dalle 18 circa fino alle 9 di stamani. Precipitazione che tuttavia nn ha mai veramente acquisito una intensità tale da farsi ricordare negli annali. Circa 10cm a terra. Onestamente aspettavo un pelo di più!
Cielo coperto
Temperatura -0.3 C
Pressione 1029 hPa
Vento debole da NW
HR 86%
DP -2.3 C
Vi lascio con una foto scattata stamani alle 8.10 circa!
Buona domenica,
Leon
ImageUploadedByTapatalk1422176000.618856.jpg
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Ti invidio, senza cattiveria, ma ti invidio da ex svizzero nato e cresciuto sul bodensee
Oggi pomeriggio ha iniziato a nevicare verso le 16. Dalle 18 la precipitazione si è intensificata, e ancora continua di buona lena! Adesso siamo nel momento più caldo con una -2 a 850 hPa secondo GFS. Le varie stazioni qua attorno misurano -6.4 C a 2100m e 3.3 C- 1500m e -1.6 Ca 1050m. Qua siamo a -0.2C, in lieve inesorabile salita. Dopo le 3 di stanotte rientra una -5/-6, si tratta di reggere poche ore ancora...! A terra circa 8 cm (nuovi).
Cielo coperto, neve
Pressione 1020 hPa (in lieve calo)
Temperatura -0.2 C
Vento calmo
HR 97%
DP -0.7
Leon
ImageUploadedByTapatalk1422312771.228074.jpg
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Alla grande Leo!!!
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
In effetti la Svizzera, meteorologicamente parlando e' proprio divisa in due...o meglio...il Ticino spesso e volentieri fa storia a se. Inverno scorso ad esempio, c'erano metri di neve al portale sud del Gottardo e prati verdi e alberi brulli, usciti dal tunnel, 17 Km in linea d'aria ma due mondi completamente differenti!
Oggi giornata transitoria, con cielo che nel corso della giornata si e' via via coperto. Speriamo che la pioggia di domani nn faccia troppi danni e che venerdì mattina l'aria fredda ci raggiunga alla svelta cosicché' qualche fiocco lo vediamo. Dopodiche' domenica dovremmo avere ancora un po' di neve, prima di una settimana che si annuncia fredda, ma che potrebbe risultare alquanto secca. Vediamo c'e' tempo.
Cielo Nuvoloso
Vento debole da NW
Pressione 1006 hPa (in diminuzione)
Temperatura +1.3 C (stabile)
HR 75%
DP -2.6 C
Ciao,
Leon![]()
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Segnalibri