A Gambettola ora c'è calma di vento e t° +3.6°, ma sono appena tornato da Cesenatico dove la bora era tagliente ed ha fatto "incazzare" non poco il mare rendendolo burrascoso.
![]()
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
Oggi 5/2/6 a Trieste, dopo una massima di +3°/+4° sul Lungomare (Bora quasi annullatasi durante le ore centrali per portare punte massime di 3.2° sul Molo, 3.8° in Centro/Rive dato ITN, e di 4.4° nella riparata Barcola) ed una giornata di ghiaccio piu' verso l'interno (-0.8° di massima a 10 km, a Sesana; a meta' strada, +0.8° di massima a TS-Opicina) siamo tornati a (dato A.M.):
0° alle 20:00
UR 29 %
dp -16°
In questo momento si va appunto dagli 0° sul Lungomare (0° per l'A.M., un paio di decimi sopra lo 0 in Porto Vecchio, dato Meteo-Point, -1.3° poco all'interno sempre nel Rione della Stazione Centrale) fino ai -5° a Sesana (10 km dal Centro Citta' e dal Mare), passando per i rioni e quindi temperature intermedie fra tali valori.
Ieri in serata -1.4° sul Lungomare Triestino (dato validato A.M.; identico il valore in CentroCitta' lungo le Rive, ossia -1.4° anche per l'Istituto Tecnico Nautico alcuni km a Sud di Barcola dove rileva l'A.M.).
Sempre ieri sera, raffica massima oer l'A.M. 66 nodi ossia 122.3 km/h.
Non male anche questa windchillosa serata. La Bora sta nuovamente facendo affluire, a volte tesa e costante a volte impetuosa e ululante, parecchia aria fredda verso la PP e la Penisola.
Ciao![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
interessantissimo intervento!Davvero affascinante TriesteOriginariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
![]()
Grazie per l'apprezzamento.Originariamente Scritto da nevoso84
Aggiungo un annotazione a margine, sul fatto che la Bora e' determinata, nella sua temperatura, dalle masse d'aria che la attivano.
E quindi:
La Bora e' una Signora speciale che in poche settimane ha fatto soffiare vento a -12/-13 in pianura (Ronchi dei Legionari A.M.) e -6/-7 sulla Costa (TS A.M.) nelle mitiche giornate dal 23 al 27 gennaio 2006
per poi diventare Borino caldo e fare +18/+19 in Pianura (Ronchi) e +16/+17 sulla Costa (TS)
ma questo non toglie che stavolta e' di nuovo colei che porta il freddo sull'Italia (-1/-2 per ora sulla Costa e -5/-6 sul Carso)![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
5/2/6 ore 22:00 CET
TS Lungomare A.M.
T -1°
UR 31 %
dpt -16°
Bora 59 km/h
wcl -10°
TS PortoVecchio M.P.
T -0.9°
UR 27 %
dpt -16°
Bora 31 km/h
wcl -8°
GO Ronchi dei Legionari 10 msm
T -1°
UR 30 %
dpt -16°
Bora 32 km/h
wcl -8°
GO Gradisca d'Isonzo Osm. 25 msm
T -1.1°
UR 37 %
dpt -13°
Bora 20 km/h
wcl -7°
TS Sgonico Osm. 270 msm
-3.4°
UR 26 %
dpt -20°
Bora 25 km/h
wcl -10°
TS Opicina M.P. 300 msm
T -4°
UR 25 %
dpt -20°
Bora 40 km/h
wcl -13°
TS Kozina W.U. 490 msm
-5.4°
UR 34 %
dpt -19°
Bora 15 km/h
wcl -11°
TS Zirie W.P. 390 msm
-5.7°
UR 45 %
dpt -16°
Bora 45 km/h
wcl -15°
Ultima modifica di CapoNordMediterraneo; 05/02/2006 alle 22:38
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
C.V.D. = quì 3/4 gradi in più di Trieste:
ora +2,6(minima del giorno e bora moderata.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Qui toccata minima del giorno alle 23:26 di +1,3°
Ora +1,6°![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Qui e' entrato il NW, o bora modificata, e la temp. ha perso subito un grado. Ora -0,3°C, minima in corso, poco nuvoloso con vento debole da W NW dp -6,5°C. Oggi comunque bora freddina con max diurna a +4.3°C e sole splendente, non certo a livello del 24 u.s.con -1,5°C alle 13.15.![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri