Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 182

Discussione: Imma Colata ?

  1. #81
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Per il momento comunque i modelli appaiono ancora piuttosto discordi.

  2. #82
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?




    Non male, per esempio, questo incipit delle ens a 168 h.
    Matteo



  3. #83
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scand o non scand, gfs ha fatto la sua ennesima magra figura...........oggi nelle ENS gli americani cominciano ad arrvarci (sò un pò ritardati ), ma a mio avviso l'evoluzione delle ecmwf ha una logica sequenziale e già vista tante altre volte: vorticità su terranova -> presa dinamica dell' hp atlantico -> irruzione artica -> rotazione oraria dell'asse dell'hp -> chiusura continentale........e secondo me sono altissime le probabilità che vada così
    Sarebbe un evoluzione perfetta...magari!

  4. #84
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Farfalla impazzita: NUOVI SVILUPPI nel breve vs TAGLIO RADICE azzorriana ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vorrei solo, per curiosità, fare notare una buona frequentazione della fase 3 della Mjo tra circa 10/12 gg che se confermata ha una discreta frequentazione di queste anom. di gpt:

    Immagine


    Dato che qualche centro vede prima un passaggio in fase 2 della MJO, vedrei anche una certa coerenza nel passaggio dalla mappa ENSO Neutro-Fase2 (anche se questa ha affidabilità bassa) all'ENSO Neutro-Fase3 da te mostrata.

    Anche se in realtà il tutto sembrerebbe poter esser un pò più orientale.

  5. #85
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Ciao a tutti, è da molto tempo che non scrivo, felice di ritrovarvi tutti in ottima forma come sempre accade durante i mesi freddi.
    Volevo aggiungere alla discussione un contributo proveniente dalla deviazione standard a 500 hPa su base ens ecmwf.
    Se è vero che i valori del sigma in corrispondenza della saccatura europea non sono molto alti, e questo è un bene perchè vuol dire che la direzione è tracciata in quanto lo scostamento rispetto alla media è basso o comunque non eccessivamente alto; è anche vero che il sigma è molto alto in corrispondenza del vortice al largo di Terranova, pertanto ad oggi non sappiamo lì come si comporterà realmente l'atmosfera e sappiamo bene che dal suo comportamento dipende la reazione della wave atlantica. Considerazioni in merito?

    EEH1-168.png
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #86
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, è da molto tempo che non scrivo, felice di ritrovarvi tutti in ottima forma come sempre accade durante i mesi freddi.
    Volevo aggiungere alla discussione un contributo proveniente dalla deviazione standard a 500 hPa su base ens ecmwf.
    Se è vero che i valori del sigma in corrispondenza della saccatura europea non sono molto alti, e questo è un bene perchè vuol dire che la direzione è tracciata in quanto lo scostamento rispetto alla media è basso o comunque non eccessivamente alto; è anche vero che il sigma è molto alto in corrispondenza del vortice al largo di Terranova, pertanto ad oggi non sappiamo lì come si comporterà realmente l'atmosfera e sappiamo bene che dal suo comportamento dipende la reazione della wave atlantica. Considerazioni in merito?

    EEH1-168.png
    da quanto tempo ot libera la casella dei msg privata

  7. #87
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Farfalla impazzita: NUOVI SVILUPPI nel breve vs TAGLIO RADICE azzorriana ?

    Citazione Originariamente Scritto da stefano85 Visualizza Messaggio
    Dato che qualche centro vede prima un passaggio in fase 2 della MJO, vedrei anche una certa coerenza nel passaggio dalla mappa ENSO Neutro-Fase2 (anche se questa ha affidabilità bassa) all'ENSO Neutro-Fase3 da te mostrata.

    Anche se in realtà il tutto sembrerebbe poter esser un pò più orientale.
    Partendo quindi da qui, tu dici, vero?



    anche se con statistica medio bassa....
    Matteo



  8. #88
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scand o non scand, gfs ha fatto la sua ennesima magra figura...........oggi nelle ENS gli americani cominciano ad arrvarci (sò un pò ritardati ), ma a mio avviso l'evoluzione delle ecmwf ha una logica sequenziale e già vista tante altre volte: vorticità su terranova -> presa dinamica dell' hp atlantico -> irruzione artica -> rotazione oraria dell'asse dell'hp -> chiusura continentale........e secondo me sono altissime le probabilità che vada così
    Vai tranqui Marco che quando GFS becca una grande onda planetaria alle 300h e poi la riprende per più volte, la puoi fotografare, non importa se poi la smarrisce alle 190, poi fa i casini suoi, ma sui grandi movimenti sub inerziali nel long range è un cecchino
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  9. #89
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Evito di commentare GFS06...ogni commento risulterebbe superfluo!

  10. #90
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •