
Originariamente Scritto da
gianni56
Vai tranqui Marco che quando
GFS becca una grande onda planetaria alle 300h e poi la riprende per più volte, la puoi fotografare, non importa se poi la smarrisce alle 190, poi fa i casini suoi, ma sui grandi movimenti sub inerziali nel long range è un cecchino

Segnalibri