Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Se guardi tutti i modelli matematici (intendo carte a 250 e 300 hPa) più noti confermano questa cosa.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
L'idea della retrogressione vive ancora con noi.....![]()
L'importante è capitalizzarla e cristallizzarla sotto le 72 ore quella goccia retrograda.
L'unica via possibile per tenerla in vita sarebbe quella indicata da marcoan, imho.
Intanto per la ns colata-imma con quella posizione del cut-off azzorriano, l'asse del blocking non può che presentarsi su Baleari-Biscaglia-Irlanda.
Bucarest rappresenta sicuramente una buona idea per passare un 8 dicembre sotto apoteosi bianca.
E vabbè.. domani si tira le somme, siamo alle 72 ore (come passa il tempo ehh...)![]()
Andrea
Ciao Andrea volevo farti i miei complimenti per questo thread (ma non solo) hai dimostrato ancora una volta di avere un occhio da aquila...
Siccome l'appetito vien mangiando:p ora aspetto a breve un'ulteriore apertura sulla possibile retrogressione e possibile traiettoria.
Ciao da Snoww
P.s niente male inna...
Datemi inna e poi l'ìnverno può tornare anche tra 50 anni![]()
Segnalibri