Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 182

Discussione: Imma Colata ?

  1. #151
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    il quadro, nelle sue caratteristiche generale, si contraddistingue, al momento, da una situazione invernale dai connotati ancora "poco definiti" o se vogliamo poco maturi.
    Da un lato sono deboli i segnali provenienti dal Pacifico (per una serie di considerazioni fatte addietro e alle quali rimando) e la wave 2 benchè provvista di una certa qual forza autonoma non mi pare da sola in grado di sostenere azioni energivore particolarmente dispendiose quali quella di instaurazione di un vero e proprio pattern Scand+.
    Dall'altra parte l'instaurazione di circolazioni indotte da forzanti puramente termiche richiederebbero un consolidamento di un notevole strato di inversione e di peso al suolo che, anche in questo caso, adesso vedrei prematuro.
    L'insieme di 2 componenti di per sè non particolarmente imponenti può tuttavia favorire una fase comunque fredda e dalle caratteristiche continentali dovuta all'afflusso di aria dai quadranti orientali di per sè raffreddati notevolmente dalla precedente colata artica.
    Questa potrebbe essere la scappatoia che corre il rischio indubbio di "passare bassa" ma non inosservata qualora la dinamica evolutiva della stessa fosse caratterizzata da una sinottica da ENE a ESE in quanto potenzialmente "produttiva" al di là delle immaginabili speranze individuali

    Da aggiungere il fatto che l'attuale assetto del vortice polare e delle masse artiche in esso dislocate è di per sè favorevole a dinamiche invernali importanti ma necessita, come dicevo, di una fase di maggior maturazione e questo specialmente per ciò che concerne gli approvvigionamenti del naturale freezer russo siberiano:




    Matteo



  2. #152
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Behh colata dell'immacolata oramai andata, un bel sbuffo freddo ma niente di più. Onore questa volta e GFS che l'aveva spostata sempre a Est, mentre ECMWF la dava piena su dui noi. Anche il mio punto di vista era per più occidentale, sbagliando. Ma l'obiettivo medio-basso adriatico e anche italico, potrebbe solo essere rimandato. Stanno divenendo sempre più appetitose le frequentazioni circolatorie in seconda decade. Vediamo che viene fuori.
    Dio c'è ...

  3. #153
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Behh colata dell'immacolata oramai andata, un bel sbuffo freddo ma niente di più. Onore questa volta e GFS che l'aveva spostata sempre a Est, mentre ECMWF la dava piena su dui noi. Anche il mio punto di vista era per più occidentale, sbagliando. Ma l'obiettivo medio-basso adriatico e anche italico, potrebbe solo essere rimandato. Stanno divenendo sempre più appetitose le frequentazioni circolatorie in seconda decade. Vediamo che viene fuori.
    Ma onore de che a gfs ??...fino a DUE GIORNI FA gfs sia in versione run che ENS , non vedeva ASSOLUTAMENTE NULLA per il 6/8 dicembre: ovvero ci metteva sotto campanone anticiclonico e la colata andava a finire sul Caspio o sul mar Nero.......dai su non scherziamo: ecmwf ha certamente sbagliato target della colata MA L'HA SEMPRE DETERMINATA da quel dì, gfs non l'aveva manco determinata e c'è arrivato due giorni fa.

  4. #154
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    il quadro, nelle sue caratteristiche generale, si contraddistingue, al momento, da una situazione invernale dai connotati ancora "poco definiti" o se vogliamo poco maturi.
    Da un lato sono deboli i segnali provenienti dal Pacifico (per una serie di considerazioni fatte addietro e alle quali rimando) e la wave 2 benchè provvista di una certa qual forza autonoma non mi pare da sola in grado di sostenere azioni energivore particolarmente dispendiose quali quella di instaurazione di un vero e proprio pattern Scand+.
    Dall'altra parte l'instaurazione di circolazioni indotte da forzanti puramente termiche richiederebbero un consolidamento di un notevole strato di inversione e di peso al suolo che, anche in questo caso, adesso vedrei prematuro.
    L'insieme di 2 componenti di per sè non particolarmente imponenti può tuttavia favorire una fase comunque fredda e dalle caratteristiche continentali dovuta all'afflusso di aria dai quadranti orientali di per sè raffreddati notevolmente dalla precedente colata artica.
    Questa potrebbe essere la scappatoia che corre il rischio indubbio di "passare bassa" ma non inosservata qualora la dinamica evolutiva della stessa fosse caratterizzata da una sinottica da ENE a ESE in quanto potenzialmente "produttiva" al di là delle immaginabili speranze individuali

    Da aggiungere il fatto che l'attuale assetto del vortice polare e delle masse artiche in esso dislocate è di per sè favorevole a dinamiche invernali importanti ma necessita, come dicevo, di una fase di maggior maturazione e questo specialmente per ciò che concerne gli approvvigionamenti del naturale freezer russo siberiano:

    Immagine



    sottoscrivo tutto e ti ringrazio perchè mi hai risparmiato di tirar fuori la lingua, per esprimere sostanzialmente gli stessi concetti condivisi
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  5. #155
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    sottoscrivo tutto e ti ringrazio perchè mi hai risparmiato di tirar fuori la lingua, per esprimere sostanzialmente gli stessi concetti condivisi

    Stiamo però attenti Gianni sul fatto che Andrea stia partorendo delle vere e proprie perle di ottima osservazione in chiave evolutiva.

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059743083

    La maturazione di cui parliamo potrebbe subire un bel processo di avanzamento se andasse così.

    Uno sviluppo notevolissimo della componente termica...

    Matteo



  6. #156
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    L'hai scritta qualche pag addietro, cmq c'è tempo per ritirarla su
    Dimmi qual'è Andrea, sennò te frusto.....

  7. #157
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Behh colata dell'immacolata oramai andata, un bel sbuffo freddo ma niente di più. Onore questa volta e GFS che l'aveva spostata sempre a Est, mentre ECMWF la dava piena su dui noi. Anche il mio punto di vista era per più occidentale, sbagliando. Ma l'obiettivo medio-basso adriatico e anche italico, potrebbe solo essere rimandato. Stanno divenendo sempre più appetitose le frequentazioni circolatorie in seconda decade. Vediamo che viene fuori.
    Qualcuno che dice le cose come stanno !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #158
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Stiamo però attenti Gianni sul fatto che Andrea stia partorendo delle vere e proprie perle di ottima osservazione in chiave evolutiva.

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059743083

    La maturazione di cui parliamo potrebbe subire un bel processo di avanzamento se andasse così.

    Uno sviluppo notevolissimo della componente termica...


    visto adesso, grande Andrea, certo che ci sono le potenzialità, solo in un contesto un po più ostico che non se fossimo a stagione matura, anche il dottore si pone questi dubbi e potenzialità, focalizzando in primis il problema su ruolo dinamico della presa di vorticità in centro atlantico, e, a cascata in zona finnica alta,il fulcro dell'azione per il nostro orticello e come ultimo, di riflesso, proprio la ns penisola..se pensiamo anche a Santa Lucia 2001..non è che le deflagrazioni termiche siano impossibili in questa parte di stagione

    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  9. #159
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma onore de che a gfs ??...fino a DUE GIORNI FA gfs sia in versione run che ENS , non vedeva ASSOLUTAMENTE NULLA per il 6/8 dicembre: ovvero ci metteva sotto campanone anticiclonico e la colata andava a finire sul Caspio o sul mar Nero...
    Appunto, noi sotto anticiclone e colata sul mar Nero, confermi che GFS sembra averci preso in pieno

    Recm1201.gif


    Rtavn1141.png
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #160
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Imma Colata ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma onore de che a gfs ??...fino a DUE GIORNI FA gfs sia in versione run che ENS , non vedeva ASSOLUTAMENTE NULLA per il 6/8 dicembre: ovvero ci metteva sotto campanone anticiclonico e la colata andava a finire sul Caspio o sul mar Nero.......dai su non scherziamo: ecmwf ha certamente sbagliato target della colata MA L'HA SEMPRE DETERMINATA da quel dì, gfs non l'aveva manco determinata e c'è arrivato due giorni fa.

    Sicuro? \as\
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •