Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 147

Discussione: SCAND+ a metà mese ?

  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Occhio perchè l'isolamento dell'hp sullo scand e i successivi movimenti del vps/vpt inibiti dall'azione della wave 1, potrebbero portato a una bilobazione se non split del vp fin verso i 50 hpa



    con forte allungamento ai piani più alti. Occhio !!

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Matteo, io mi chiedo: ma possibile che un disturbo simile in area pacifica non possa compromettere tutta la colonna fino ai piani più alti? mi sembra un'azione veramente tosta quella della wave1.

    per quanto riguarda la retrogressione, l'ufficiale odierno di reading rispetta al cm la media ENS di ieri sera con hp piantata sulle nostre teste e irruzione iraniana

    Immagine


    e anche la media ad oggi è abbastanza "chiusa" in tal senso:

    Immagine


    C'è un discorso di tempistiche evolutive, Jack, da valutare.
    Come ho detto nel thread dell'Imma Colata, al momento abbiamo sul piatto la somma di 2 componenti deboli ma non trascurabili.
    Una dinamica che nasce dalla presa di vorticità canadese e la seconda dell'irruzione artica che senza ombra di dubbio ci snobberà lasciandoci in balìa di qualche refolo freddo.
    E' invece la sinottica da est proprio a fine corsa da monitorare con attenzione in quanto si tratterebbe di un'avvezione di ex aria artica "continentalizzata" che i GM in qualche modo continuano a riproporci nelle loro "code".
    Un profilo più basso (rispetto lo scand) dei massimi altopressori potrebbe risultare in effetti compatibile con questa evoluzione a lungo termine.
    Andrea invece qui in questo thread va ben oltre in quanto mette in evidenza una decisa anomalìa positiva di gpt (non una sinottica attenzione!) contrapposta ad un forte calo degli stessi nelle pianure eurasiatiche rispetto l'attuale situazione che non è pronta a proporci il vero freddo da est:

    Qui c'è poco o nulla di veramente continentale:




    qui invece il discorso cambierebbe:



    e neppure poco.

    L'incremento di gpt in sede artica (comunque così alto di latitudine) richiede o un forte forcing dinamico (su cui ripongo i miei dubbi) o una forte opposizione al suolo che obbliga le masse d'aria a percorrere verso nord traiettorie artiche.
    Questa mi pare la proposta più probabile sulla quale porre la nostra analisi.

    Un'ultima importante riflessione è richiesta dalla tua correttissima osservazione sulla wave 1.
    E' un disturbo di pura natura stratosferica che c'è già stato a fine ottobre /inizio novembre e che si sta riproponendo a tutte le quote.
    E' motivo di deciso indebolimento del jet stream polare pacifico ove opera una divergenza forte del getto a latitudini subtropicali ma anche una spina nel fianco al vpt/vps.
    Si tratta di un disturbo semi stazionario a cui riesco ad attribuire propria causa nella forte migrazione di molecole di ozono stratosferico a dimostrare un particolare comportamento della Qbo+ in concorso di una fase solare moderata:

    gfs_o3mr_30_nh_f00.gif

    Ultima modifica di mat69; 03/12/2013 alle 11:58
    Matteo



  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    In effetti Alessandro parlavo di questo nel mio 1° intervento....
    Verosimilmente, da quello che posso intuire, se l'onda pacifica esaurirà l'azione porteremo sicuramente a casa la retrogressione.
    Invece se la wawe pacifica continuerà ad operare il lobo canadese non avrebbe spazi di manovra e ci butteremo in testa l'hp.
    Allo stesso tempo però l'onda pacifica e uno scand+ ben insedieto potrebbe mirare a cose potentissime in grado di destrutturare il VPT

  4. #14
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    C'è un discorso di tempistiche evolutive, Jack, da valutare.
    Come ho detto nel thread dell'Imma Colata, al momento abbiamo sul piatto la somma di 2 componenti deboli ma non trascurabili.
    Una dinamica che nasce dalla presa di vorticità canadese e la seconda dell'irruzione artica che senza ombra di dubbio ci snobberà lasciandoci in balìa di qualche refolo freddo.
    E' invece la sinottica da est proprio a fine corsa da monitorare con attenzione in quanto si tratterebbe di un'avvezione di ex aria artica "continentalizzata" che i GM in qualche modo continuano a riproporci nelle loro "code".
    Un profilo più basso (rispetto lo scand) dei massimi altopressori potrebbe risultare in effetti compatibile con questa evoluzione a lungo termine.
    Andrea invece qui in questo thread va ben oltre in quanto mette in evidenza una decisa anomalìa positiva di gpt (non una sinottica attenzione!) contrapposta ad un forte calo degli stessi nelle pianure eurasiatiche rispetto l'attuale situazione che non è pronta a proporci il vero freddo da est:

    Qui c'è poco o nulla di veramente continentale:

    Immagine



    qui invece il discorso cambierebbe:

    Immagine


    e neppure poco.

    L'incremento di gpt in sede artica (comunque così alto di latitudine) richiede o un forte forcing dinamico (su cui ripongo i miei dubbi) o una forte opposizione al suolo che obbliga le masse d'aria a percorrere verso nord traiettorie artiche.
    Questa mi pare la proposta più probabile sulla quale porre la nostra analisi.

    ok, chiarissimo as always. mi metto in disparte e osservo, manca ancora troppo tempo e le mie poche capacità mi limitano. però forse, ma dico forse, qualcosa bolle in pentola.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #15
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    In effetti Alessandro parlavo di questo nel mio 1° intervento....
    Verosimilmente, da quello che posso intuire, se l'onda pacifica esaurirà l'azione porteremo sicuramente a casa la retrogressione.
    Invece se la wawe pacifica continuerà ad operare il lobo canadese non avrebbe spazi di manovra e ci butteremo in testa l'hp.
    Allo stesso tempo però l'onda pacifica e uno scand+ ben insedieto potrebbe mirare a cose potentissime in grado di destrutturare il VPT
    è proprio quello a cui stavo pensando.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    C'è un discorso di tempistiche evolutive, Jack, da valutare.
    Come ho detto nel thread dell'Imma Colata, al momento abbiamo sul piatto la somma di 2 componenti deboli ma non trascurabili.
    Una dinamica che nasce dalla presa di vorticità canadese e la seconda dell'irruzione artica che senza ombra di dubbio ci snobberà lasciandoci in balìa di qualche refolo freddo.
    E' invece la sinottica da est proprio a fine corsa da monitorare con attenzione in quanto si tratterebbe di un'avvezione di ex aria artica "continentalizzata" che i GM in qualche modo continuano a riproporci nelle loro "code".
    Un profilo più basso (rispetto lo scand) dei massimi altopressori potrebbe risultare in effetti compatibile con questa evoluzione a lungo termine.
    Andrea invece qui in questo thread va ben oltre in quanto mette in evidenza una decisa anomalìa positiva di gpt (non una sinottica attenzione!) contrapposta ad un forte calo degli stessi nelle pianure eurasiatiche rispetto l'attuale situazione che non è pronta a proporci il vero freddo da est:

    Qui c'è poco o nulla di veramente continentale:

    Immagine



    qui invece il discorso cambierebbe:

    Immagine


    e neppure poco.

    L'incremento di gpt in sede artica (comunque così alto di latitudine) richiede o un forte forcing dinamico (su cui ripongo i miei dubbi) o una forte opposizione al suolo che obbliga le masse d'aria a percorrere verso nord traiettorie artiche.
    Questa mi pare la proposta più probabile sulla quale porre la nostra analisi.

    perfetto matteo e in tal senso il calore che intruderebbe verso il polo geografico sarebbe enorme....
    e sappiamo di che cosa parleremo....

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    ovvio che sono speculazioni....siamo oltre ogni limite temporale descrivibile.....o forse no....gfs 06 - 384 ore.

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Jack comunque la dinamica descritta da ANdrea e Matteo sarebbe un cardine ( atlantico) di quello che pensi tu ( e non solo tu)

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Sento parlare di omega blocking sull'Europa occidentale come visto da ECMWF...è un rischio anche quello?

  10. #20
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Jack comunque la dinamica descritta da ANdrea e Matteo sarebbe un cardine ( atlantico) di quello che pensi tu ( e non solo tu)
    già, l'ho notato caro Giuseppe... io fuggo, al momento è presto. direi che dobbiamo aspettare un po'
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •