Pagina 1 di 15 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 147

Discussione: SCAND+ a metà mese ?

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito SCAND+ a metà mese ?

    Effettivamente l'intrusione in area sub-polare ad opera della Wave 2 climatologica (pulsazione dinamica su Alaska + blocking su Irlanda)



    dovrebbe operare in bassa stratosfera con un (minor) warming a ridosso della Scandinavia




    ed avere un tempo di ritorno in troposfera scandito dallo svuotamento di vorticità positiva del mega vortice sul mar di Barents modificando il getto sul nord Russia. Nell'ultima immagine notare anche un secondo warming ancora troppo basso di latitudine in est Asia: è chiaro che se salisse si potrebbe iniziare a parlare di un 2-wave pattern in bassa stratosfera... ma non è questo che mi preme (al momento).

    Mi preme invece questa ipotesi per i giorni attorno al 15 dicembre:
    HP IBRIDO con il lato DINAMICO reso dallo SCAND+ e il lato TERMICIZZATO tra OVEST SIBERIA e NORD RUSSIA EU

    gfs0 3 dic vs 13 dic.png
    ecmwf0 3 dic vs 13 dic.png

    Il supporto della MJO non è considerato sufficiente ma è un indizio

    nada_3_dic_mid.png
    Andrea

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Già Andrea come lavora bene l'onda atlantica.....
    Che poi la spina nel fianco troposferica può fare anche meglio e più in alto

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Secondo voi ci sarà la possibilità di qualcosa di più "serio" dei soliti affondi che lisciano l'Italia in 24-48 ore da N a S con immediata rimonta anticiclonica alle spalle?
    Parlo di situazioni di retrogressione di matrice continentale oppure artico-continentale

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    mi pare che la possibilità di retrogressione in seno ad uno scand+ è nelle possibilità.....poi visto il target manca molto

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Ottimo Andrea!
    io ho il forte sospetto e timore che sia uno scand + "basso" con il massimo (o quasi) dei gpt sulla Germania, Danimarca e Italia settentrionale.
    che ne pensi?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Effettivamente l'intrusione in area sub-polare ad opera della Wave 2 climatologica (pulsazione dinamica su Alaska + blocking su Irlanda)

    Immagine


    dovrebbe operare in bassa stratosfera con un (minor) warming a ridosso della Scandinavia


    Immagine


    ed avere un tempo di ritorno in troposfera scandito dallo svuotamento di vorticità positiva del mega vortice sul mar di Barents modificando il getto sul nord Russia. Nell'ultima immagine notare anche un secondo warming ancora troppo basso di latitudine in est Asia: è chiaro che se salisse si potrebbe iniziare a parlare di un 2-wave pattern in bassa stratosfera... ma non è questo che mi preme (al momento).

    Mi preme invece questa ipotesi per i giorni attorno al 15 dicembre:
    HP IBRIDO con il lato DINAMICO reso dallo SCAND+ e il lato TERMICIZZATO tra OVEST SIBERIA e NORD RUSSIA EU

    gfs0 3 dic vs 13 dic.png
    ecmwf0 3 dic vs 13 dic.png

    Il supporto della MJO non è considerato sufficiente ma è un indizio

    nada_3_dic_mid.png


    Ipotesi da prendere in considerazione, Andrea, ma come la risolviamo con il disturbo nord Pacifico?
    Guarda che roba!
    Un disturbo con anom. pos. di gpt a fondo scala con oltre 50 dam di anomalia

    Davvero notevole

    Lo scand + in quello specifico caso sarebbe coadiuvato da quel contributo termico, al momento carente all'interno del continente asiatico ma che verrebbe a costituirsi grazie alla disposizione del vp.

    Si tratterebbe proprio della .... "maturazione" cui abbiamo fatto riferimento nel thread dell'Imma colata.
    Matteo



  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?




    Aggiungo: sarebbe davvero un notevole "stato avanzamento lavori"
    Matteo



  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ipotesi da prendere in considerazione, Andrea, ma come la risolviamo con il disturbo nord Pacifico?
    Guarda che roba!
    Un disturbo con anom. pos. di gpt a fondo scala con oltre 50 dam di anomalia

    Davvero notevole

    Lo scand + in quello specifico caso sarebbe coadiuvato da quel contributo termico, al momento carente all'interno del continente asiatico ma che verrebbe a costituirsi grazie alla disposizione del vp.

    Si tratterebbe proprio della .... "maturazione" cui abbiamo fatto riferimento nel thread dell'Imma colata.
    Matteo, io mi chiedo: ma possibile che un disturbo simile in area pacifica non possa compromettere tutta la colonna fino ai piani più alti? mi sembra un'azione veramente tosta quella della wave1.

    per quanto riguarda la retrogressione, l'ufficiale odierno di reading rispetta al cm la media ENS di ieri sera con hp piantata sulle nostre teste e irruzione iraniana



    e anche la media ad oggi è abbastanza "chiusa" in tal senso:



    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Citando Dr House: e se fosse invece blocco ad omega con asse sui meridiani centrali europei?
    GFS06 docet...

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: SCAND+ a metà mese ?

    personalmente non so se la retrogressione andrà in porto....
    Ma pagherei volentieri un bel dazio di 20 gg. sotto Hp....
    Pensando che il febbraio 2012 ha necessitato di 2 mesi di hp.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •