Effettivamente l'intrusione in area sub-polare ad opera della Wave 2 climatologica (pulsazione dinamica su Alaska + blocking su Irlanda)



dovrebbe operare in bassa stratosfera con un (minor) warming a ridosso della Scandinavia




ed avere un tempo di ritorno in troposfera scandito dallo svuotamento di vorticità positiva del mega vortice sul mar di Barents modificando il getto sul nord Russia. Nell'ultima immagine notare anche un secondo warming ancora troppo basso di latitudine in est Asia: è chiaro che se salisse si potrebbe iniziare a parlare di un 2-wave pattern in bassa stratosfera... ma non è questo che mi preme (al momento).

Mi preme invece questa ipotesi per i giorni attorno al 15 dicembre:
HP IBRIDO con il lato DINAMICO reso dallo SCAND+ e il lato TERMICIZZATO tra OVEST SIBERIA e NORD RUSSIA EU

gfs0 3 dic vs 13 dic.png
ecmwf0 3 dic vs 13 dic.png

Il supporto della MJO non è considerato sufficiente ma è un indizio

nada_3_dic_mid.png