Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
ciao Luca e bentornato!..eppure ti dirò che a livello emisferico, tra la realizzazione di una retrogressione ,con target mediterraneo, compiuta ed una fallita in ragione di distanze geografiche modeste..non c'è di mezzo un mare, anzi..basta osservare l'emisferica dell'esempio più sottomano a tutti, il febbraio 2012, e la prossima che probabilmnte finirà sui Dardanelli, come puoi notare non spicca tanto il vigore, in termini assoluti, dei gpt dell'alta pressione, ma si evidenzia un asse ellittico leggermente diverso del VP, più inclinato nel 2012 e generalmente più compatto nel settore orientale, più disteso in senso zonale attualmente con i maggiori centri di vorticità subgroenlandessi. Tutti e 2 i casi in PNA -, ma con la "piccola" differenza della maggior tenuta attuale dei gpt in sede aleutinica, fattore che ha impedito al VP "schiacciato" e allungato di orientarsi di qualche grado in senso più meridiano, dando più compiutezza al blocking scandinavo



..a 180 h si evince il blocco dinamico su di noi, sorretto dal cutoff canarinico, ma non è una rabbiosa fiammata di gpt, tanto più che isola il nucleo più robusto centrato sul Benelux, che col tempo si indebolisce e si allontana dalla radice..insomma siamo vittime più di una circolazione sfortunata che di un HP invadente di suo, sempre al momento, in attesa delle decisioni future del VP, come giustamente dici
Complimenti come sempre gianni .