Pagina 6 di 76 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 760
  1. #51
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    stiamo dicendo la stessa cosa cioè che non parlano di due distinti episodi ma di uno solo tra fine novembre e inizio dicembre. (il secondo sarebbe a febbraio per loro)
    Sì sì Jack, scusami, avevo capito male io.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #52
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Gem 12 da impazzire.....

  3. #53
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Gem 12 da impazzire.....
    gemnh-0-162.png

  4. #54
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mentre gfs 12 sempre a 72 ore si e no una 0°/-1°......arri-mah.......a sole 72 ore simili differenze fra un modello e l'altro son cose turche.....

    Allegato 337789
    Turche sì....
    Visto dove va a finire la colata....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    ciao Luca e bentornato!..eppure ti dirò che a livello emisferico, tra la realizzazione di una retrogressione ,con target mediterraneo, compiuta ed una fallita in ragione di distanze geografiche modeste..non c'è di mezzo un mare, anzi..basta osservare l'emisferica dell'esempio più sottomano a tutti, il febbraio 2012, e la prossima che probabilmnte finirà sui Dardanelli, come puoi notare non spicca tanto il vigore, in termini assoluti, dei gpt dell'alta pressione, ma si evidenzia un asse ellittico leggermente diverso del VP, più inclinato nel 2012 e generalmente più compatto nel settore orientale, più disteso in senso zonale attualmente con i maggiori centri di vorticità subgroenlandessi. Tutti e 2 i casi in PNA -, ma con la "piccola" differenza della maggior tenuta attuale dei gpt in sede aleutinica, fattore che ha impedito al VP "schiacciato" e allungato di orientarsi di qualche grado in senso più meridiano, dando più compiutezza al blocking scandinavo

    gfsnh-0-180.png 1 2012.png

    ..a 180 h si evince il blocco dinamico su di noi, sorretto dal cutoff canarinico, ma non è una rabbiosa fiammata di gpt, tanto più che isola il nucleo più robusto centrato sul Benelux, che col tempo si indebolisce e si allontana dalla radice..insomma siamo vittime più di una circolazione sfortunata che di un HP invadente di suo, sempre al momento, in attesa delle decisioni future del VP, come giustamente dici

    tempo.png
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #56
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ciao Luca e bentornato!..eppure ti dirò che a livello emisferico, tra la realizzazione di una retrogressione ,con target mediterraneo, compiuta ed una fallita in ragione di distanze geografiche modeste..non c'è di mezzo un mare, anzi..basta osservare l'emisferica dell'esempio più sottomano a tutti, il febbraio 2012, e la prossima che probabilmnte finirà sui Dardanelli, come puoi notare non spicca tanto il vigore, in termini assoluti, dei gpt dell'alta pressione, ma si evidenzia un asse ellittico leggermente diverso del VP, più inclinato nel 2012 e generalmente più compatto nel settore orientale, più disteso in senso zonale attualmente con i maggiori centri di vorticità subgroenlandessi. Tutti e 2 i casi in PNA -, ma con la "piccola" differenza della maggior tenuta attuale dei gpt in sede aleutinica, fattore che ha impedito al VP "schiacciato" e allungato di orientarsi di qualche grado in senso più meridiano, dando più compiutezza al blocking scandinavo



    ..a 180 h si evince il blocco dinamico su di noi, sorretto dal cutoff canarinico, ma non è una rabbiosa fiammata di gpt, tanto più che isola il nucleo più robusto centrato sul Benelux, che col tempo si indebolisce e si allontana dalla radice..insomma siamo vittime più di una circolazione sfortunata che di un HP invadente di suo, sempre al momento, in attesa delle decisioni future del VP, come giustamente dici
    Complimenti come sempre gianni .

  7. #57
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Bentornato Luca
    Andrea

  8. #58
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    ciao Luca e bentornato!..eppure ti dirò che a livello emisferico, tra la realizzazione di una retrogressione ,con target mediterraneo, compiuta ed una fallita in ragione di distanze geografiche modeste..non c'è di mezzo un mare, anzi..basta osservare l'emisferica dell'esempio più sottomano a tutti, il febbraio 2012, e la prossima che probabilmnte finirà sui Dardanelli, come puoi notare non spicca tanto il vigore, in termini assoluti, dei gpt dell'alta pressione, ma si evidenzia un asse ellittico leggermente diverso del VP, più inclinato nel 2012 e generalmente più compatto nel settore orientale, più disteso in senso zonale attualmente con i maggiori centri di vorticità subgroenlandessi. Tutti e 2 i casi in PNA -, ma con la "piccola" differenza della maggior tenuta attuale dei gpt in sede aleutinica, fattore che ha impedito al VP "schiacciato" e allungato di orientarsi di qualche grado in senso più meridiano, dando più compiutezza al blocking scandinavo

    gfsnh-0-180.png 1 2012.png

    ..a 180 h si evince il blocco dinamico su di noi, sorretto dal cutoff canarinico, ma non è una rabbiosa fiammata di gpt, tanto più che isola il nucleo più robusto centrato sul Benelux, che col tempo si indebolisce e si allontana dalla radice..insomma siamo vittime più di una circolazione sfortunata che di un HP invadente di suo, sempre al momento, in attesa delle decisioni future del VP, come giustamente dici

    tempo.png
    Grazie Gianni, benritrovato e complimenti per l'analisi, come sempre molto accurata e soprattutto condivisibile.
    La partita in effetti si gioca, su scala continentale, proprio in relazione al verosimile ricupero alto-zonale che sembrerebbe svilupparsi nei giorni a venire. In base cioè al rinvigorirsi dell'attività del VP, allocato così come da te descritto.
    Si tratta, a mio parere, di un impianto evolutivo che, seppur suscettibile di variabili in corsa così come già accennato in questo ed in altri TDs, presenta una buona coerenza generale, gettando di fatto le premesse perché possa realizzarsi la "dicembrata" su gran parte dell'Europa centro-occidentale per una decina di giorni almeno. Sic stantibus rebus....
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #59
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Bentornato Luca
    Grazie Andrea....
    A scrivere torno effettivamente dopo un po', ma a leggere/ti non sono mai mancato.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #60
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Grazie Gianni, benritrovato e complimenti per l'analisi, come sempre molto accurata e soprattutto condivisibile.
    La partita in effetti si gioca, su scala continentale, proprio in relazione al verosimile ricupero alto-zonale che sembrerebbe svilupparsi nei giorni a venire. In base cioè al rinvigorirsi dell'attività del VP, allocato così come da te descritto.
    Si tratta, a mio parere, di un impianto evolutivo che, seppur suscettibile di variabili in corsa così come già accennato in questo ed in altri TDs, presenta una buona coerenza generale, gettando di fatto le premesse perché possa realizzarsi la "dicembrata" su gran parte dell'Europa centro-occidentale per una decina di giorni almeno. Sic stantibus rebus....
    Un salutone!
    E i modelli serali principali sembrano allineati...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •