Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Debacle ECMWF

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Apparte che sono due anni che sbaglia irruzioni sul nostro comparto, nonostante le sempre ottime performance a livello emisferico ... secondo: trovandoci ai limiti della configurazione, era normale e assai prevedibile non sarebbe arrivata neanche quella strusciata fredda


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,282
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Apparte che sono due anni che sbaglia irruzioni sul nostro comparto, nonostante le sempre ottime performance a livello emisferico ... secondo: trovandoci ai limiti della configurazione, era normale e assai prevedibile non sarebbe arrivata neanche quella strusciata fredda
    Precisando che io non sono "fan" di nulla quando si parla di modelli di calcolo, a me ste precisazioni qua Giusè mi fanno, se permetti, ridere: il dire "era normale e assai prevedibile non sarebbe arrivata neanche quella strusciata fredda" allorquando fino a ieri e solo a 96 ore avevamo i due principali modelli praticamente allineati (gfs ed ecmwf ,ENS e run) nel vedere a sole 96 ore una media di -5°/-6° sul nordest e comunque una -2° circa su gran parte del resto d'Italia (Roma era su una -3° media), è un'affermazione che mi fa sinceramente sorridere: perchè o tu sei un mago oppure ,da quanto veniva determinato, un'affermazione del genere non sta nè in cielo e nè in terra.....per il resto ringrazio, ma il mio modus operandi è sempre stato questo: riconoscere quando si sbaglia un'interpretazione è d'uopo , secondo me, quando ciò accade, ma il dire "era scontato che andasse così" proprio no.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Io dopo la clamorosa delusione del febbraio 2012 non riesco più a digerire ECMWF..\fp\

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Precisando che io non sono "fan" di nulla quando si parla di modelli di calcolo, a me ste precisazioni qua Giusè mi fanno, se permetti, ridere: il dire "era normale e assai prevedibile non sarebbe arrivata neanche quella strusciata fredda" allorquando fino a ieri e solo a 96 ore avevamo i due principali modelli praticamente allineati (gfs ed ecmwf ,ENS e run) nel vedere a sole 96 ore una media di -5°/-6° sul nordest e comunque una -2° circa su gran parte del resto d'Italia (Roma era su una -3° media), è un'affermazione che mi fa sinceramente sorridere: perchè o tu sei un mago oppure ,da quanto veniva determinato, un'affermazione del genere non sta nè in cielo e nè in terra.....per il resto ringrazio, ma il mio modus operandi è sempre stato questo: riconoscere quando si sbaglia un'interpretazione è d'uopo , secondo me, quando ciò accade, ma il dire "era scontato che andasse così" proprio no.
    scusa ma non volevo asserire che tu sei stupido se non l hai prevista una cosa del genere, ma dicevo che se i modelli all ultimo vedono con maggiore insistenza una ripresa zonale con est shift del nucleo freddo e trovandoci giá al limite della configurazione è assai preventivabile una ritrattazione delle termiche nelle nostre zone ... non sto dicendo che è normale prevedere una ritrattazione del freddo a breve termine, era riferito solo a questo genere di configurazioni

    Marco ma poi ... parliamoci chiaramente: ma se arrivava una -5 per qualche ora o le termiche attuali ma che sarebbe cambiato ? Cioè il malloppone ce lo saremo comunque giocati ... dopo questo episodio mi terrò ancora a più debita distanza dal modello europeo nella previsione di irruzioni fredde per il Mediterraneo centrale, sono 3 trimestri freddi che non ne acchiappa una !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,282
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    scusa ma non volevo asserire che tu sei stupido se non l hai prevista una cosa del genere, ma dicevo che se i modelli all ultimo vedono con maggiore insistenza una ripresa zonale con est shift del nucleo freddo e trovandoci giá al limite della configurazione è assai preventivabile una ritrattazione delle termiche nelle nostre zone ... non sto dicendo che è normale prevedere una ritrattazione del freddo a breve termine, era riferito solo a questo genere di configurazioni

    Marco ma poi ... parliamoci chiaramente: ma se arrivava una -5 per qualche ora o le termiche attuali ma che sarebbe cambiato ? Cioè il malloppone ce lo saremo comunque giocati ... dopo questo episodio mi terrò ancora a più debita distanza dal modello europeo nella previsione di irruzioni fredde per il Mediterraneo centrale, sono 3 trimestri freddi che non ne acchiappa una !
    Nella parte finale, mi dispiace, ma sbagli alla grande: le termiche sono sempre legate alla sinottica e seppur una striminzita -5°/-6° per 18/24 ore, questa era legata ad una sinottica che vedeva la presa dinamica dell'hp abbastanza importante e , soprattutto, non centrata con la radice sul mediterraneo centro occidentale........ciò lasciava aperta la porta ad una possibile successiva fase retrogressiva.........se mi entra si e no una -3° sul settore di nordest, ciò sta a significare ciò che stiamo vedendo dai gm , ovvero un hp con le radici ben salde e piantate nel mediterraneo e omega blocking.........la strusciata in se diceva poco, ma avrebbe potuto dire molto in chiave evolutiva successiva.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Apparte che sono due anni che sbaglia irruzioni sul nostro comparto, nonostante le sempre ottime performance a livello emisferico ... secondo: trovandoci ai limiti della configurazione, era normale e assai prevedibile non sarebbe arrivata neanche quella strusciata fredda
    Sbagliato Giuseppe, sbagliatissimo. Loscorso anno reading ha DOMINATO, altro che. Due anni fa no, lo ricordo anche io (anche perché due anni fa c'era poco da vedere oltre ai celebri 15gg). Ma l'anno scorso gfs sbagliava di CENTINAIA di km anche sotto le 36h e più di una volta!
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sbagliato Giuseppe, sbagliatissimo. Loscorso anno reading ha DOMINATO, altro che. Due anni fa no, lo ricordo anche io (anche perché due anni fa c'era poco da vedere oltre ai celebri 15gg). Ma l'anno scorso gfs sbagliava di CENTINAIA di km anche sotto le 36h e più di una volta!
    ogni volta che dico che ECMWF sbaglia non significa che automaticamente GFS sia migliore

    non ho parlato di GFS, ho solo detto che gli ultimi due Inverni ECMWF a 120-168h piazzava colate gelide mai avvenute e me lo ricordo come se fosse ieri, nel 2011-12 non ne parliamo proprio (oltre che a insistere fino alla nausea sul fatto che il Burian di Febbraio doveva finire fra Italia e Balcani ma vabbè ...)

    e ripeto, per L'ENNESIMA VOLTA, che questo non si tramuta automaticamente nel dire che ECMWF è quindi uno scarso modello ma che semplicemente, nonostante le sue performance elevatissime a livello emisferico, ha cannato diverse volte sul nostro comparto, tutto qua


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ogni volta che dico che ECMWF sbaglia non significa che automaticamente GFS sia migliore

    non ho parlato di GFS, ho solo detto che gli ultimi due Inverni ECMWF a 120-168h piazzava colate gelide mai avvenute e me lo ricordo come se fosse ieri, nel 2011-12 non ne parliamo proprio (oltre che a insistere fino alla nausea sul fatto che il Burian di Febbraio doveva finire fra Italia e Balcani ma vabbè ...)

    e ripeto, per L'ENNESIMA VOLTA, che questo non si tramuta automaticamente nel dire che ECMWF è quindi uno scarso modello ma che semplicemente, nonostante le sue performance elevatissime a livello emisferico, ha cannato diverse volte sul nostro comparto, tutto qua
    Ho capito Giuseppe, certo! Ma sullo scorso anno ricordi male! Sul 2011/2012 si, anche io ricordo quello che dici! Ci mancherebbe, ho capito quel che dici
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Debacle ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ho capito Giuseppe, certo! Ma sullo scorso anno ricordi male! Sul 2011/2012 si, anche io ricordo quello che dici! Ci mancherebbe, ho capito quel che dici
    io dello scorso anno invece ricordo la clamorosa cannata di Reading sull'irruzione artica dell'epifania che avrebbe dovuto coinvolgere l'italia e invece ebbe target balcanico ( anzi in realtà non ci fu proprio visto i 10°-11° di massima in città come vienna e budapest ma tant'è...) , colata a onor del vero mai vista da gfs...furono giornate tra l'altro molto miti e favoniche anche in pianura padana...insomma ultimamente gli errori di Reading non sono proprio pochi eh...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •