so solo che ogni anno si batte UN RECORD... è vero che il continente americano è un'autostrada libera per le depressioni... eppure se ci pensate siamo sulla stessa latitudine... eppure loro sotto ondate di gelo record e noi sempre a guardare... anche se sul nostro continente XAVER e YODA stanno dando del filo da torcere a mezza europa nord orientale.
Che dire... geograficamente paralando noi risediamo nell'unica zona dove L'HP da sempre i suoi massimi! sfiga?! Casualità? Normalità? Bho! Pur essendo esperti o comunque masticatori di climatologia ci troviamo sempre a tirare IPOTESI per far si che sto PIATTUME FINISCA...![]()
tu scherzi ma prima delle olimpiadi 2010 vancouver era sotto un diluvio permanente, cercavano di portare neve con i camion.
PS: ma per forza che sono più fortunati gli usa,è come se avessero un secchio pieno di acqua gelata sopra la testa che non aspetta altro che rovesciarsi.
ma sinceramente a me non piacerebbe vedere una nevicata da metro seguita dalla +10/15.....
Ultima modifica di roby85; 09/12/2013 alle 19:03
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
A me si! vuoi mettere? La sicurezza che ti nevica quasi ogni anno? E poi come nevica? Un metro!!! che mi importa che in qualche circostanza passo poi a 15°C. Non è che succede sempre? E quando succede... faccio spallucce... intanto mi sono goduto la mega-nevicata.
Vuoi mettete qui? Attesa eterna... spesso mal riproposta, con le irruzioni che ti scansano... la neve che quell'unica volta che la può fare si ferma a 70km da casa tua...
Non c'è paragone. USA tutta la vita (penso anche ai temporali e ai tornado primaverili estivi)!!!
(Personalmente ho goduto di grandi spettacoli della natura anche a Milano... non a livello USA... però dai...)
ovviamente ognuno ha i suoi gusti, un episodio così lo vivrei ben volentieri anch'io saima sinceramente viverci no. io non mi lamento della mia zona, la neve la vedo quasi tutti gli anni, e non molto raramente abbondante ( ultimamente però negli ultimi 5/6 anni non si è vista una nevicata davvero abbondante) e ci resta facilmente per due mesi con un pizzico di fortuna (come l'anno scorso) e poi guarda che anche negli usa ci son posti dove ne prendono un metro mentre qualche chilometro più in là 10cm e basta....
inoltre essere in balia di correnti calde-fredde in modo così estremo non è che mi attiri molto...
Un metro di neve in una nevicata sola lo vedi esclusivamente in particolari circostanze nelle zone esposte a LES, mentre non lo vedrai mai a Chicago o Minneapolis. Le suddette zone esposte a LES hanno medie imparagonabili a quelle dell'Europa occidentale, mentre sulla costa fino a Boston le medie termiche e nivometriche non sono particolarmente differenti da quelle del NW italiano. Ovviamente se paragoni Houghton e Lecce un pochino di differenza c'èed è anche ovvio che lontano dalla costa faccia più freddo lì che qui, però non bisogna parlare di quella zona degli USA come se il clima fosse sempre uguale ovunque.
![]()
Ultima modifica di nevearoma; 15/01/2014 alle 23:38
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri