Risultati da 1 a 10 di 923

Discussione: USA....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Comunque in quanto a neve ci sono dei posti in Italia (nel cuore di questo brodo chiamato Mediterraneo ) che non hanno nulla da invidiare alla zona sud dei Grandi Laghi con il loro lake-effect ... ma se parliamo di temperature, beh \fp\ ... altro mondo proprio, qui tempeste di neve con -20, -30 sono difficilmente immaginabili! E comunque tali accumuli qui li trovi si, ma si deve salire in quota, lì li fa tranquillamente al piano
    A parità di quota non penso proprio

    Stiamo parlando di zone, non so se mi spiego, con medie nivometriche che superano ovunque i 2 metri al piano.

    Sicuramente anche da noi ci sono tantissime zone con un ottimo clima pure vicino a casa (per esempio io sono un grande estimatore del clima della Slovenia interna, e , stando in Italia, farei il cambio in maniera immediata con moltissime zone dell'Alessandrino/Astigiano che, a livelli di pianura, toccano il metro tranquillo. Per dire, a me personalmente, già qualcosa del genere andrebbe più che bene.

    Ma parliamo di gusti personali. Se parliamo di dati credo che nell'emisfero nord, a quote di pianura e latitudini temperate (fra 35° e 50° Nord) l'unica zona più nevosa dei Grandi Laghi sia quella dell'Hokkaido e dell'Honshu, nel Giappone centro-settentrionale (vedi td. da me aperto di recente). Ma certamente in Europa non ci si arriva ai livelli dei Grandi Laghi, da nessuna parte, sono pronto a metterci la mano sul fuoco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: USA....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A parità di quota non penso proprio

    Stiamo parlando di zone, non so se mi spiego, con medie nivometriche che superano ovunque i 2 metri al piano.

    Sicuramente anche da noi ci sono tantissime zone con un ottimo clima pure vicino a casa (per esempio io sono un grande estimatore del clima della Slovenia interna, e , stando in Italia, farei il cambio in maniera immediata con moltissime zone dell'Alessandrino/Astigiano che, a livelli di pianura, toccano il metro tranquillo. Per dire, a me personalmente, già qualcosa del genere andrebbe più che bene.

    Ma parliamo di gusti personali. Se parliamo di dati credo che nell'emisfero nord, a quote di pianura e latitudini temperate (fra 35° e 50° Nord) l'unica zona più nevosa dei Grandi Laghi sia quella dell'Hokkaido e dell'Honshu, nel Giappone centro-settentrionale (vedi td. da me aperto di recente). Ma certamente in Europa non ci si arriva ai livelli dei Grandi Laghi, da nessuna parte, sono pronto a metterci la mano sul fuoco
    quoto in pieno ... ad esempio la già citata houghton in michigan 196m a 556cm di neve... ovada praticamente a pariquota .. zona più nevosa d'italia supera appena il metro per trovare quei valori oltre 5.5m(71-00) dobbiamo andare almeno a 1300m nelle alpi marittime o in ossola
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •