Specialmente la fascia meridionale.
In tante zone si è di parecchi gradi sopramedia, e c'è poca neve
Italia e Siberia gemellate: cercasi inverno! - MeteoGiornale.it
Con DA- è normale che accadano queste cose..articolo un pò sensazionalistico a mio parere.
Forse era già successo, tuttavia ci sono alcune zone che viaggiano con anomalie di 10-15 ° da inizio mese, e questo e quantomeno notevole.
Perchè anche negli anni passati dove il dipolo artico era prevalentemente negativo si avevano queste SPAVENTOSE anomalie? Scusami tanto ma non ci credo affatto.
Poi. quale sensazionalismo? Ci rendiamo conto come siamo messi su tutto l'emisfero NORD?!?
Rnaanh1442.gif
ncep_cfsr_europe_t2m_week_anom.png
Ultima modifica di fabio.campanella; 22/12/2013 alle 09:42
Mi piacerebbe che chi si scaldava tanto perche' a ottobre c'era chissa' quale snow cover siberiano (era diventato un tormentone sui forum) impari che spesso la formazione di un HP colossale non ne e' la diretta conseguenza e che non ci vuole niente perche' le cose cambino.
Quasi ci speravo che finisse cosi'peccato che in pochi la prenderanno come lezione.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Prima ci si era illusi che il buon innevamento della Siberia portasse a chissache' di freddo per noi.
Poi la disillusione dell'Indice OPI che vedeva AO++++
Poi l'attesa di una super-colata fredda dell'Immacolata...che e' finita in Turchia.
Quello che volevo dire e' che, riguardo i TLC e sim., si va a mode, alternando illusioni e delusioni e
che siamo ben lontani dal prevedere un andamento stagionale con una certa precisione spazio/tempo.
La ricerca va continuata ma senza farsi prendere dalle mode....
Esatto! Per questo dico che secondo me e' importantissimo che questo stato delle cose venga preso come lezione, anche se purtroppo non avverra'. In molti vedevano l'anticiclone russo come garantito dopo lo SCE ottobrino della Siberia... e invece non e' garantito un bel nientee tra parentesi continuo a essere un fan dell'OPI nonostante in Scandinavia...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Beh, finora l'OPI ci ha preso.
Poi i conti si faranno alla fine, ovviamente... e questo lo hanno riconosciuto anche gli ideatori dell'indice.
Sulle mode in senso lato concordo, nel senso che la verità in tasca non ce l'ha nessuno, anche perchè pure i bambini sanno che:
1) la meteo è una scienza inesatta:
2) presenta mille aspetti sconosciuti, che tali rimarranno per chissà quanto ancora;
3) oltretutto, si ragiona nel merito di un sistema caotico, su cui quindi gravano incognite a go-go tali da "sparigliare" senza remissione di peccato previsioni anche a breve termine.
Ciò non toglie che le conoscenze vadano avanti, e che si possano perfezionare sulla scorta di argomentate motivazioni scientifiche. Fornendo spunti per azzardare ipotesi circostanziate sui possibili scenari evolutivi, in linea di tendenza generale e sempre con i dovuti limiti del caso.
Le mode, poi, rimangono per chi vuole le vuole esibire... ma chiaramente in tal senso si parla d'altro.
Ciao.ì!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri