Quando si comincia a parlare di 1 hpa siamo alla frutta.....e con la mjo nel cerchio cosa possiamo sperare?....se non si svegliano le onde tropo ,la 2 in particolare, non possiamo sperare in niente.....
Dopo una serie di run ciofeca un pizzico di speranza nel lunghissimo:
gfsnh-0-300.png
A me non inteessa come sei arrivato a dire che secondo te la mjo rimarrà nel cerchio (anche perchè io sono di coccio e il tuo metodo basato sulle reanlsi non l'ho mai capito) , ma se così sarà non avremmo reattività della wave 2.........detto ciò, da qui ad arrivare a guardare cosa sucede a 1 hpa, sinceramente non cpisco che c'azzecchi.........ma in maniera CHIARA , puoi dire Alessandro in termini evolutivi TROPOSFERICI cosa ti asptteresti ?? (per chiaro, intendo: continuazione del regime zonale o pseudo tale, regime alto pressorio, EUL, regime continentale, regime artico, etc etc.......se vuoi eh, non è che lo pretendo
)
MJO rimane dentro al cerchio nella prossima settimana e non lo dico io,NCEP e UKMO sono le più affidabili in questo caso:
se uscisse dal cerchiò sarebbe debole, e anche i modelli statistici confermano, postati prima.
Io preferisco monitorare l'atmosfera, il fatto che si abbiano o no clamorosi risvolti europei,
ritengo sia difficile prevederlo, sopratutto quando si scorgono certi riscaldamenti improvvisi su tutta la colonna.
Il fatto è che con un VPS invernale di tipo weak (come penso sia, visto l'alta polare presente) bisogna monitorare tutta la colonna.
Se non è un comportamento del VP di tipo weak, non so proprio cosa sia:
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/01/2014 alle 19:17
Ok, capito, grazie Alessandro.
Segnalibri