Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 418

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Comunque a prescindere da come andrà da metà gennaio in poi, per quanto riguarda la prima metà dell'inverno dico senza mezzi termini che siamo di fronte a uno tra i più insulsi degli ultimi 15 anni, peggio hanno fatto solo il 2000/2001 e il 2006/2007.
    Di sicuro una roba del genere (a prescindere da chi l'ha redatta) ha veramente pochissime canche per verificarsi, anzi rasenta quasi probabilità nulla.

    vk4p.jpg

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Di sicuro una roba del genere (a prescindere da chi l'ha redatta) ha veramente pochissime canche per verificarsi, anzi rasenta quasi probabilità nulla.

    vk4p.jpg
    cosa sono le canche?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Di sicuro una roba del genere (a prescindere da chi l'ha redatta) ha veramente pochissime canche per verificarsi, anzi rasenta quasi probabilità nulla.

    vk4p.jpg
    E' la previsione Opi. E si riferisce in particolare a febbraio, come da grafico delle onde planetarie ampiamente spiegato dai ricercatori.
    C'è da dire che l'Opi si è molto ben comportato per dicembre e anche per la prima parte di gennaio. Va dato atto.
    Dunque, prima di bollare come improbabile una previsione che verificheremo tra due mesi, occorrerebbe, con senso critico, catalogare come junk le previsioni di continui affondi ispanici che qualcuno ha formulato a inizio inverno.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #4
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    E' la previsione Opi. E si riferisce in particolare a febbraio, come da grafico delle onde planetarie ampiamente spiegato dai ricercatori.
    C'è da dire che l'Opi si è molto ben comportato per dicembre e anche per la prima parte di gennaio. Va dato atto.
    Dunque, prima di bollare come improbabile una previsione che verificheremo tra due mesi, occorrerebbe, con senso critico, catalogare come junk le previsioni di continui affondi ispanici che qualcuno ha formulato a inizio inverno.

    Ma non era CM?

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma non era CM?
    No, quella è la carta OPI per febbraio.

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    E' la previsione Opi. E si riferisce in particolare a febbraio, come da grafico delle onde planetarie ampiamente spiegato dai ricercatori.
    C'è da dire che l'Opi si è molto ben comportato per dicembre e anche per la prima parte di gennaio. Va dato atto.
    Dunque, prima di bollare come improbabile una previsione che verificheremo tra due mesi, occorrerebbe, con senso critico, catalogare come junk le previsioni di continui affondi ispanici che qualcuno ha formulato a inizio inverno.

    Si vede che non ha letto l'outlook di quel qualcuno mettendo come al solito parole distorte. PUNTO.

    p.s. Gli affondi occidentali arriveranno a febbraio.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Si vede che non ha letto l'outlook di quel qualcuno mettendo come al solito parole distorte. PUNTO.

    p.s. Gli affondi occidentali arriveranno a febbraio.
    Occidentali: Rodano, Carcassone, Spagna, Portogallo, Azzorre?
    Prendiamo appunti.
    Hic manebimus optime. Restiamo qui, non scompariamo in caso di previsioni fallaci.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    E' la previsione Opi. E si riferisce in particolare a febbraio, come da grafico delle onde planetarie ampiamente spiegato dai ricercatori.
    C'è da dire che l'Opi si è molto ben comportato per dicembre e anche per la prima parte di gennaio. Va dato atto.
    Dunque, prima di bollare come improbabile una previsione che verificheremo tra due mesi, occorrerebbe, con senso critico, catalogare come junk le previsioni di continui affondi ispanici che qualcuno ha formulato a inizio inverno.

    Non che per ora siano stati più affondi da est in realtà eh....è dal 20 dicembre che siamo sotto a correnti sparate dai quadranti sud-occidentali, e vedendo i GM attuali non mi sembra che tale pattern sia destinato a finire presto
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Non che per ora siano stati più affondi da est in realtà eh....è dal 20 dicembre che siamo sotto a correnti sparate dai quadranti sud-occidentali, e vedendo i GM attuali non mi sembra che tale pattern sia destinato a finire presto
    Ma nemmeno ad ovest ho notizie di nevicate a Madrid o Parigi...poi magari sono stato distratto!!!è una situazione che accomuna un pò tutta l'Europa!!!

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Ma nemmeno ad ovest ho notizie di nevicate a Madrid o Parigi...poi magari sono stato distratto!!!è una situazione che accomuna un pò tutta l'Europa!!!
    E chi ha detto questo...però è innegabile il fatto che da 10 e più giorni a questa parte il pendolo delle saccature sia diretto sul vicino atlantico con conseguente treno caldo umido sull'europa che è tutto il contrario di ciò che servirebbe per avere un'irruzione da est...Io poi non sto dalla parte di nessuno, mi limito ad osservare
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •