Di sicuro una roba del genere (a prescindere da chi l'ha redatta) ha veramente pochissime canche per verificarsi, anzi rasenta quasi probabilità nulla.
vk4p.jpg
E' la previsione Opi. E si riferisce in particolare a febbraio, come da grafico delle onde planetarie ampiamente spiegato dai ricercatori.
C'è da dire che l'Opi si è molto ben comportato per dicembre e anche per la prima parte di gennaio. Va dato atto.
Dunque, prima di bollare come improbabile una previsione che verificheremo tra due mesi, occorrerebbe, con senso critico, catalogare come junk le previsioni di continui affondi ispanici che qualcuno ha formulato a inizio inverno.
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
E chi ha detto questo...però è innegabile il fatto che da 10 e più giorni a questa parte il pendolo delle saccature sia diretto sul vicino atlantico con conseguente treno caldo umido sull'europa che è tutto il contrario di ciò che servirebbe per avere un'irruzione da est...Io poi non sto dalla parte di nessuno, mi limito ad osservare![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri