Pagina 31 di 42 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 419
  1. #301
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    GFS18 da lanciare il PC fuori dal balcone...

  2. #302
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS18 da lanciare il PC fuori dal balcone...
    ahah almeno una risata ci scappa
    Buonanotte a tutti
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #303
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS18 da lanciare il PC fuori dal balcone...
    Con GFS 00z invece si scende per strada si riprende quel che resta del pc e lo si brucia !\fp\
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  4. #304
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Per fortuna. C'è il GFS controllo che lascia qualche speranza (perlomeno di discussione)
    Spaghi Milano :
    http://www.meteociel.fr/cartes_obs/g...lon=9,11&ext=1
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #305
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    ragazzi, troppo pessimismo in giro. La circolazione emisferica è per meridianità su Europa e Mediterraneo e, anzi, quest'ultimo si propone come area depressionaria di base verso metà mese. Il modellame è ancora incerto, ma le pedine stanno andando al posto giusto. Io direi di focalizzare l'attenzione stamani su ECMWF che, dopo una pausa di un paio di gg, torna a meridianizzare la circolazione dopo averlo fatto già qualche gg prima. Ci siamo, il segucio ha fiutato la soluzione ma anche GFS ensemble. Direi di soffermarci sulla carta ecmwf a 192 ore,

    ec.gif



    e di focalizzare sui 3 punti cardini. Ramo groenlandese, punto 1, ramo russo-scandinavo, punto 2 e HP atlantica verso coste ovest Europa, Iberia, punto 3. Questi saranno i protagonisti del resto dell'inverno con molto probabili mosse nel senso delle frecce apposte.. Per ora fermiamoci qui... ...
    Dio c'è ...

  6. #306
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    ragazzi, troppo pessimismo in giro. La circolazione emisferica è per meridianità su Europa e Mediterraneo e, anzi, quest'ultimo si propone come area depressionaria di base verso metà mese. Il modellame è ancora incerto, ma le pedine stanno andando al posto giusto. Io direi di focalizzare l'attenzione stamani su ECMWF che, dopo una pausa di un paio di gg, torna a meridianizzare la circolazione dopo averlo fatto già qualche gg prima. Ci siamo, il segucio ha fiutato la soluzione ma anche GFS ensemble. Direi di soffermarci sulla carta ecmwf a 192 ore,

    ec.gif



    e di focalizzare sui 3 punti cardini. Ramo groenlandese, punto 1, ramo russo-scandinavo, punto 2 e HP atlantica verso coste ovest Europa, Iberia, punto 3. Questi saranno i protagonisti del resto dell'inverno con molto probabili mosse nel senso delle frecce apposte.. Per ora fermiamoci qui... ...
    per adesso (fine corsa ECMWF 00z di oggi) si vede che tutte le figure sono troppo a est.. non si intravvede l'antizonalità indispensabile al realizzarsi di ciò che dici...
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  7. #307
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    per adesso (fine corsa ECMWF 00z di oggi) si vede che tutte le figure sono troppo a est.. non si intravvede l'antizonalità indispensabile al realizzarsi di ciò che dici...
    Se si fosse visto non sarebbe servito ipottizzarlo da parte mia. E' perchè non si vede che lo dico io anticipando quanto si vedrà..
    Dio c'è ...

  8. #308
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Se si fosse visto non sarebbe servito ipottizzarlo da parte mia. E' perchè non si vede che lo dico io anticipando quanto si vedrà..
    diciamo quindi che ci affidiamo agli atti di fede, per il momento...
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #309
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    a 192 ore la colata nella ENS è più occidentale dell'ufficiale:

    Reem1922.gifRecm1922.gif

  10. #310
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    diciamo quindi che ci affidiamo agli atti di fede, per il momento...
    La fede c'è sempre e, da parte mia, c'è anche la convinzione su base di mie mirate indagini termico-bariche, che andrà così. D'altronde non sarebbe la prima volta che i modelli si accodano al mio pensiero.. E lo faranno anche questa volta..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •