
Originariamente Scritto da
granneve
ragazzi, troppo pessimismo in giro. La circolazione emisferica è per meridianità su Europa e Mediterraneo e, anzi, quest'ultimo si propone come area depressionaria di base verso metà mese. Il modellame è ancora incerto, ma le pedine stanno andando al posto giusto. Io direi di focalizzare l'attenzione stamani su
ECMWF che, dopo una pausa di un paio di gg, torna a meridianizzare la circolazione dopo averlo fatto già qualche gg prima. Ci siamo, il segucio ha fiutato la soluzione ma anche
GFS ensemble. Direi di soffermarci sulla carta
ecmwf a 192 ore,
ec.gif
e di focalizzare sui 3 punti cardini. Ramo groenlandese, punto 1, ramo russo-scandinavo, punto 2 e
HP atlantica verso coste ovest Europa, Iberia, punto 3. Questi saranno i protagonisti del resto dell'inverno con molto probabili mosse nel senso delle frecce apposte.. Per ora fermiamoci qui...



...
Segnalibri