Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 66
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ed infatti la rivincita del GW avverrà non appena la variabilità naturale smetterà di remargli contro. Non oso immaginare se a livello di fattori naturali si dovesse avere una fase analoga a quella degli anni 80/90, ma con i valori di CO2 over 400ppm (che come valore medio mensile verranno superati tra qualche mese, mentre a livello giornaliero e settimanale ci ha già pensato il maggio scorso:ESRL Global Monitoring Division - Global Greenhouse Gas Reference Network).
    Comunque il 1998 vorrei ricordare che fu influenzato da un nino fortissimo. Se arrivasse ora un nino del genere chissà a che razza di valori schizzerebbe la T globale...

    Secondo te è una battaglia già persa quindi..... Mi spiace ma preferisco pensare che l'uomo non l'avrà vinta su Gaia
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #42
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Iniziamo con una domanda ; quanto era la concentrazione di CO2 durante l'optimum medioevale ( quando ormai è quasi certo che la T fosse più alta di oggi )?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #43
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Discorso molto complesso e non scevro da forte incertezza, questo. Qualcosa si era già detto in alcuni appositi thread nell'ultimo anno che adesso faccio fatica a ritrovare (uno però lo ho linkato sopra).
    Solo una cosa: ufficialmente il minimo solare è datato dicembre 2008.
    si infatti ho solo buttato li qualche spunto ma la cosa è talmente complessa che non posso permettermi di trattare un discorso simile.

    Da osservatore non posso nn notare che da quel periodo sia a livello macro che micro ( ad esempio la siccità del nw) sembra si sia chiuso e aperto un altro ciclo. Tanti indizi ma tutto troppo legato. Personalmente partirei dal sole perchè tra tutti i fattori non ha il problema di evere due facce e cioè di cadere nel dubbio: è una causa o un effetto?; una cosa non da poco rispetto agli altri che sn un intrico infinito di " chi inflenza chi e in quale misura" che fa ci fa solo girare in tondo senza sbrogliare nulla


    PS: sulla stagione degli uragani spero di leggere qualcosa anche se visto il discorso mi rendo conto che è del tutto impossibile trattare di una cosa sola senza parlare degli altri...

    Ciao steph
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #44
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Iniziamo con una domanda ; quanto era la concentrazione di CO2 durante l'optimum medioevale ( quando ormai è quasi certo che la T fosse più alta di oggi )?
    La tue certezza non corrisponde a quello che lo stato dell'arte della ricerca paleoclimatica oggi ci suggerisce, dovresti aggiornarti un po'...

    PAGES2k_MBH99.pngSchermata 2013-12-30 a 10.02.04.png

    1971 - 2000, il trentennio più caldo della Terra negli ultimi 1400 anni

    Ultima modifica di steph; 30/12/2013 alle 10:04
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #45
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    La tue certezza non corrisponde a quello che lo stato dell'arte della ricerca paleoclimatica oggi ci suggerisce, dovresti aggiornarti un po'...

    PAGES2k_MBH99.png

    1971 - 2000, il trentennio più caldo della Terra negli ultimi 1400 anni


    devo decisamente smetterla di leggere i post di Climate Monitor.
    scherzi a parte, lasciamo perdere i grafici (che non si sa mai da dove prendono i dati, ce ne sono altri non proprio uguali).
    Basiamoci sulla storia.
    E' assodato che la vite cresceva bene in GB nel periodo dell'optimun medioevale. Si sa anche che non si conoscevano gli odierni antifungini. Per cui, per avere del vino, il clima non doveva essere umido come ora lo è là!
    Ad esempio, a fine settecento/ottocento una carestia pazzesca colpì l'Iralnda: il clima divenuto più umido causò infestazioni di peronospera sulla patata. Dei quali gli Irlandesi erano grandi e ottimi produttori (e consumatori). e il verderame ancora non si conosceva.
    Quindi il clima era sicuramente più secco prima delle grandi piogge di inizio 1300. E anche più caldo. Anche di ora, visto che nonostante tutto la vite non si è più acclimatata così bene, almeno i GB.
    Consiglio, a tal proposito: Storia del clima, Pascal Alcot
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #46
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Iniziamo con una domanda ; quanto era la concentrazione di CO2 durante l'optimum medioevale
    Una sommaria ricostruzione delle più importanti forzanti (in tedesco: Sonne = sole, Erdbahnbedingt = forcing orbitale, Vulkane = vulcani, Treibhausgase = gas serra), manca ovviamente la componente della variabilità interna, qui si parla solo di forzanti come lo è ovviamente la stessa CO2:

    Schermata 2013-12-30 a 10.02.49.png
    Ultima modifica di steph; 30/12/2013 alle 10:30
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #47
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    devo decisamente smetterla di leggere i post di Climate Monitor.
    scherzi a parte, lasciamo perdere i grafici (che non si sa mai da dove prendono i dati, ce ne sono altri non proprio uguali).
    Basiamoci sulla storia.
    E' assodato che la vite cresceva bene in GB nel periodo dell'optimun medioevale. Si sa anche che non si conoscevano gli odierni antifungini. Per cui, per avere del vino, il clima non doveva essere umido come ora lo è là!
    Ad esempio, a fine settecento/ottocento una carestia pazzesca colpì l'Iralnda: il clima divenuto più umido causò infestazioni di peronospera sulla patata. Dei quali gli Irlandesi erano grandi e ottimi produttori (e consumatori). e il verderame ancora non si conosceva.
    Quindi il clima era sicuramente più secco prima delle grandi piogge di inizio 1300. E anche più caldo. Anche di ora, visto che nonostante tutto la vite non si è più acclimatata così bene, almeno i GB.
    Consiglio, a tal proposito: Storia del clima, Pascal Alcot
    Ma per favore, se si vuole discutere partendo da dati scientifici lasciamo perdere la vite, i vichinghi e compagnia cantante.
    La storia del clima la si fa con materiali climatici e non con gli effetti, presunti, di presunte variazioni climatiche.
    Lo sai che la vite non ha mai cessato di crescere in GB, per esempio? Nemmeno durante la PEG? O lo sai che l'espansione della viticoltura verso l'alto in Valtellina avvenne proprio in piena PEG? Da qui tu dedurresti che la PEG non è esistita?

    britainmap.jpg

    Winelands Of Britain Home Page
    Ultima modifica di steph; 30/12/2013 alle 10:30
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #48
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ma per favore, se si vuole discutere partendo da dati scientifici lasciamo perdere la vite, i vichinghi e compagnia cantante.
    La storia del clima la si fa con materiali climatici e non con gli effetti, presunti, di presunte variazioni climatiche.
    Lo sai che la vite non ha mai cessato di crescere in GB, per esempio? Nemmeno durante la PEG? O lo sai che l'espansione della viticoltura verso l'alto in Valtellina avvenne proprio in piena PEG? Da qui tu dedurresti che la PEG non è esistita?

    Allegato 342009

    Winelands Of Britain Home Page
    mi hai proprio tolto le parole di bocca. Volevo proprio dire che i Grigioni conquistarono la Valtellina per il vino che si produceva. Aggiungerei che negli scorsi anni sono state scoperte residui carbonizzati di foreste di larici in una valle laterale della Val di Sole, risalenti all'attività di produzione di carbone da legna che si faceva a quote che sono più elevate dell'attuale limite delle foreste in quella valle. Epoca della produzione: 1300. Cosa ne deduciamo? La storia del clima non si fa solo si grafici, ma ANCHE su questi dati! Mi dispiace, non mi fai cambiare pensiero di una virgola. E io non pretendo di cambiare il tuo.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ma per favore, se si vuole discutere partendo da dati scientifici lasciamo perdere la vite, i vichinghi e compagnia cantante.
    La storia del clima la si fa con materiali climatici e non con gli effetti, presunti, di presunte variazioni climatiche.
    Lo sai che la vite non ha mai cessato di crescere in GB, per esempio? Nemmeno durante la PEG? O lo sai che l'espansione della viticoltura verso l'alto in Valtellina avvenne proprio in piena PEG? Da qui tu dedurresti che la PEG non è esistita?

    Allegato 342009

    Winelands Of Britain Home Page
    vorrei aggiungere, guardando la cartina, che la distribuzione geografica della coltivazione della vite all'epoca dei romani e odierna, guardando la latitudine. è comparabile. Ribadisco, ai romani NON conoscevano i fungicidi attuali. Altrimenti sarebbe arrivata sulle Highlands!
    Il resto sono proiezioni!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #50
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    mi hai proprio tolto le parole di bocca. Volevo proprio dire che i Grigioni conquistarono la Valtellina per il vino che si produceva. Aggiungerei che negli scorsi anni sono state scoperte residui carbonizzati di foreste di larici in una valle laterale della Val di Sole, risalenti all'attività di produzione di carbone da legna che si faceva a quote che sono più elevate dell'attuale limite delle foreste in quella valle. Epoca della produzione: 1300. Cosa ne deduciamo? La storia del clima non si fa solo si grafici, ma ANCHE su questi dati! Mi dispiace, non mi fai cambiare pensiero di una virgola. E io non pretendo di cambiare il tuo.
    Bene, allora cosa mi dici di Oetzi? E dei numerosissimi reperti che affiorano a più riprese da ghiacciai alpini sempre più sottili? Dai, non scherziamo, su. In area alpina non c'è più alcun dubbio che non abbia fatto così caldo da almeno 5000 anni a questa parte.

    Se ti interessa:

    http://www.nimbus.it/meteoshop/VediL...lo=748&IdPag=2
    http://climafluttuante.blogspot.ch/2...olocenici.html
    http://climafluttuante.blogspot.ch/2...llolocene.html
    Ultima modifica di steph; 30/12/2013 alle 10:35
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •