-
Quando si è veramente appesi a un filo...
La più ghiotta, potenziale, occasione invernale prospettata da novembre a questa parte, da ECMWF, malgrado possa sembrare nel very extra long period, affonda le basi ben prima...Sono basi veramente fragili, e vengono poggiate alle 72h...
Andiamo a vederci le emi di ECWMf e GFS


Se a prima vista senmbrano identiche, nascondono una differenza sostanziale in seno alla saccatura artica sugli states/Canada orientali...
Eccola

Vediamo quindi un JS che scorre via liscio e veloce in GFS, mentre in reading abbiamo un accenno di ondulazione nei pressi dei Grandi Laghi...Differenza piccola ma che mostra gli effetti già alle 96h

Ecco quindi che il getto in uscita assume connotati estremamente favorevoli con ECMWF..Ecco quindi che a 120h ci troviamo con un JS più ondulato in canada, una saccatura in atlantico di circa 600km più a W e decisamente più ficcante

lasciando quindi modo di forzare una rimonta azzorriana verso NNE nello scatto successivo..

Ora, cosa aspettarsi? GFS continua per ora sulla sua strada, ma aumentano gli scarti in zona grandi laghi alle 72h per le ENS..Vediamo infatti come sia una delle aree a varianza più elevata dell'intero NH

Direi quindi, visti gli scarti, e visto quanto poco basti, di attendere ancora a dare un responso..Può essere che GFS viri nel prossimo run, così come lo stesso ECMWF
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri