Pagina 19 di 34 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 338
  1. #181
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    L'hai telecomandato questo run sandro

    Infatti a fine corsa...
    Always looking at the sky.


  2. #182
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Daje sà siamo tutti con te !!!!

  3. #183
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sandro, il GLAAM NON è negativo purtroppo

    Allegato 343911
    Non guardare il grafico (che è la somma delle velocità angolari dei 2 emisferi) ma le anomalìe nell'emisfero nord e alle latitudini

    Si è abbassato un pò di latitudine ma le velocità residue sono ancora "vive".
    Mat, e' il GLAAM generale che incide sulla rotazione terrestre e quindi sulle conseguenze. Per ora la AO- ha allargato il VP che ha abbassato parecchio la latitudine delle westerlies.

  4. #184
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    L'hai telecomandato questo run sandro

    Infatti a fine corsa...
    Seriamo de si ! A volte piu' che la logica va applicata la pancia .... insieme alla logica. Speriamo bene.

    Mhhhh ... Reading segue la 12 di GFS a quanto pare ! .... il canadese s'engrippa e spinge roba calda .... no comment. Segue strappo ...


  5. #185
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Bel passo indietro delle ecmwf stamane: russo-scandinavo molto più debole e col "culo" più basso (ieri i max erano fra finlandia e alta russia, oggi molto più bassi), canadese sempre a palla a sparare vorticità paurose (fino alle 216 ore abbiamo dei 955/965 hpa sparati sull'islanda) , wave 2 molto meno reattiva e gonfia..........non ci siamo.......aspettando le ENS.....

    Le stesse ENS by gfs non danno particolari segnali , qualche movimento dopo il 20/21, ma , insomma raga, fanno ca*are.

  6. #186
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Si, direi una vera retromarcia di tutti i modelli principali.
    Aggiornamento davvero sconfortante ma a questo punto i modelli cominciano a leggere la situazione "reale" e dobbiamo prenderne atto.
    Il suggerimento nemmeno troppo velato poi di ECMWF è una bella ripartenza in AO+ con effetti nefasti non soltanto sulla futura evoluzione ma anche direi su tutto il mese di gennaio (di febbraio al momento è bene non parlarne)



    Ciò che è davvero brutto di questa carta \fp\ è l'evoluzione dinamica verso il comparto russo che vanificherebbe di fatto il raffreddamento avvenuto, traghettando il raffreddamento verso la Turchia, Mar Nero e limitrofi in perfetta sintonia con evoluzione in AO+

    Il diagramma termico sul lungo del resto benchè ancora aperto presenta qualche linea di coesione in più e l'andamento pare evidente.

    MT8_Moskau_ens.png

    Aspettiamo ulteriori conferme ma a questo punto diventa dura pensare di aggiustare questa evoluzione.
    Matteo



  7. #187
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si, direi una vera retromarcia di tutti i modelli principali.
    Aggiornamento davvero sconfortante ma a questo punto i modelli cominciano a leggere la situazione "reale" e dobbiamo prenderne atto.
    Il suggerimento nemmeno troppo velato poi di ECMWF è una bella ripartenza in AO+ con effetti nefasti non soltanto sulla futura evoluzione ma anche direi su tutto il mese di gennaio (di febbraio al momento è bene non parlarne)

    Immagine


    Ciò che è davvero brutto di questa carta \fp\ è l'evoluzione dinamica verso il comparto russo che vanificherebbe di fatto il raffreddamento avvenuto, traghettando il raffreddamento verso la Turchia, Mar Nero e limitrofi in perfetta sintonia con evoluzione in AO+

    Il diagramma termico sul lungo del resto benchè ancora aperto presenta qualche linea di coesione in più e l'andamento pare evidente.

    MT8_Moskau_ens.png

    Aspettiamo ulteriori conferme ma a questo punto diventa dura pensare di aggiustare questa evoluzione.
    Si sancisce "la vittoria" del vortice canadese". E' il suo anno per ora...

  8. #188
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si, direi una vera retromarcia di tutti i modelli principali.
    Aggiornamento davvero sconfortante ma a questo punto i modelli cominciano a leggere la situazione "reale" e dobbiamo prenderne atto.
    Il suggerimento nemmeno troppo velato poi di ECMWF è una bella ripartenza in AO+ con effetti nefasti non soltanto sulla futura evoluzione ma anche direi su tutto il mese di gennaio (di febbraio al momento è bene non parlarne)

    Immagine


    Ciò che è davvero brutto di questa carta \fp\ è l'evoluzione dinamica verso il comparto russo che vanificherebbe di fatto il raffreddamento avvenuto, traghettando il raffreddamento verso la Turchia, Mar Nero e limitrofi in perfetta sintonia con evoluzione in AO+

    Il diagramma termico sul lungo del resto benchè ancora aperto presenta qualche linea di coesione in più e l'andamento pare evidente.

    MT8_Moskau_ens.png

    Aspettiamo ulteriori conferme ma a questo punto diventa dura pensare di aggiustare questa evoluzione.
    Quoto tutto quanto hai scritto Matteo.
    Compreso l'invito alla prudenza, ovviamente.
    Con un occhio sempre rivolto, nei giorni a venire, alla convezione tropicale e ad eventuali rimonte dinamiche atlantiche, visti tra l'altro gli umori del canadese.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #189
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Si sancisce "la vittoria" del vortice canadese". E' il suo anno per ora...
    Per ora sì... se ne parlava, a dicembre....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #190
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Come già detto più volte, con "spaghi" così, c'è e c'era poco da sperare:

    graphe3_1000___13_87296438217163_42_962923736904706_.gif

    Giorni fa scrissi di lasciar perdere gennaio ed attendere febbraio. Sinceramente comincio a tremare anche per quest'ultimo visto l'andazzo.

    Se poi vale la regola che sotto il periodo di Carnevale (per lo meno dalle mie parti) si vede spesso la neve direi allora di attendere fine febbraio/primi di marzo per vedere un'irruzione continentale.\fp\
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •