Pagina 32 di 34 PrimaPrima ... 223031323334 UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 338
  1. #311
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ah regà, ma dopo un periodo che definire scialbo è eufemistico, ora che si comincia a vedere qualcosa di interessante vi state a fa centomila pippe mentali ??......e daje !
    Meno male, pensavo di essere l'unico a vederla così! :D

  2. #312
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Ecco: il run che sta uscendo adesso ha un senso
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #313
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    ...commovente l'esercizio collettivo di ricerca di qualcosa di positivo nelle carte. Altro giro altra corsa e pian piano ci si avvicina a fine campionato. Come sostengo da un po' altra finestra a febbraio o, se va bene, ma deve andare molto bene, negli ultimi 3 giorni di gennaio ma attualmente siamo sul 10% di possibilità.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #314
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Però quella wave 1 attaccata così agli States non mi garba molto....
    Matteo



  5. #315
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Però quella wave 1 attaccata così agli States non mi garba molto....
    è da diverso tempo che lo sto notando...è stata un po' una prerogativa di tutto l'inverno(?!)...
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  6. #316
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Però quella wave 1 attaccata così agli States non mi garba molto....
    E' sempre una questione di equilibrio delle forze, quel tipo di azione va bene quando certi equilibri vanno bene ... l'attacco al VP di tipo terminale (split) avviene quasi sempre da li, quando la rossby siberiana piega sulle aleutine e l'onda di ritorno viene dall'est Pacifico verso nord.

    In questo caso puo' andar bene e puo' andar male, stamattina nel lungo termine mi sembra vada molto meglio di ieri sera (non per la nostra zona nell'immediato):




    Se osservi la zona polare vedrai che stamane spunta una potente alta pressione a "spitting" dei due vortici, ieri sera c'era una alta non passante. Quindi in questo run Reading ci pone una forza dell'azione dell'onda pacifica molto importante e potenzialmente esplosiva.

    Certamente nell'immediato per la nostra zona era meglio la determinazione di ieri, ma quella di oggi ci da maggiore visione di un isolamento del canadese e quindi l'avvio di azioni importanti ..... baluminate da GFS:



    ... aspettiamo di capire.

    Ciao grande Mat !!!

  7. #317
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    E' sempre una questione di equilibrio delle forze, quel tipo di azione va bene quando certi equilibri vanno bene ... l'attacco al VP di tipo terminale (split) avviene quasi sempre da li, quando la rossby siberiana piega sulle aleutine e l'onda di ritorno viene dall'est Pacifico verso nord. In questo caso puo' andar bene e puo' andar male, stamattina nel lungo termine mi sembra vada molto meglio di ieri sera (non per la nostra zona nell'immediato):ImmagineImmagineSe osservi la zona polare vedrai che stamane spunta una potente alta pressione a "spitting" dei due vortici, ieri sera c'era una alta non passante. Quindi in questo run Reading ci pone una forza dell'azione dell'onda pacifica molto importante e potenzialmente esplosiva. Certamente nell'immediato per la nostra zona era meglio la determinazione di ieri, ma quella di oggi ci da maggiore visione di un isolamento del canadese e quindi l'avvio di azioni importanti ..... baluminate da GFS:Immagine... aspettiamo di capire.Ciao grande Mat !!!
    Ciao caro Nel breve non mi faccio speranza alcuna, ma sul lungo qualche aspettativa ancora la nutro....Dai vediamo
    Matteo



  8. #318
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    non andrà sempre tutto a finire in florida. Sono sicuro che avremo presto (fine e prima decade) il nostro the day after tomorrow
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #319
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao caro Nel breve non mi faccio speranza alcuna, ma sul lungo qualche aspettativa ancora la nutro....Dai vediamo

    I tempi sono sempre quelli, dal 26/28 del mese, prima nada o, meglio, prima atlantico a intervalli......

  10. #320
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Mediterraneo "culla" di interazioni?

    Una domanda: nell'ipotesi che febbraio abbia una Ao media tra i 2 e i 2,5 cosa comporterebbe? cioè un valore simile a febbraio si tradurebbe necessariamente in nulla cosmico? Febbraio passati con valori alti?
    qualche link? Grazie
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •