
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Purtroppo, come ritenevo già dal 24 ottobre, l'onda tropicale atlantica "soffre" ancora del pattern fin'ora occorso in Pacifico che ci portiamo dietro addirittura da 7-8 anni.
L'unica consolazione è che almeno sulla carta questo pattern quantomeno sta mollando la presa. Tale evento quantomeno, ci fa sperare che in futuro le cose possano andare diversamente. Io punto per noi (rispetto a inizio inverno che davo tutto ancora una volta del tutto irrecuperabile), tutto tra il 20 febbraio e metà marzo... visto l'aumento del flusso di calore sulla ovest coast americana che fortifica il pattern
PDO+/
PNA+, supportato anche dalle prime convinte discese fredde al centro del pacifico settentrionale, l'assetto delle onde favorirà la partenza dell'onda tropicale atlantica... questo ancora non avviene perchè ci sono i lag temporali (sicuramente non quantificabili) che dobbiamo attendere... speriamo bastino 10-15 giorni per vedere qualcosa \fp\
Per ora dobbiamo sorbirci sempre la stessa minestra con, senza il Russo, con, senza
EUL, con o senza lo
SCAND+, con o senza tutto....
art22012014.png
Segnalibri