in un Inverno dove le masse d'aria Artico-Marittima sembrano non essere di casa in Europaa causa della posizione poco congeniale assunta dal VP, ci ritroviamo a fare i conti con la mitezza interrotta solo da aria Polare-Marittima d'origine Nord-Atlantica sul Mediterraneo ed Europa centro-occidentale e, durante questi ultimi 10 giorni, da un consistente episodio di Burian, quindi aria Polare-Continentale, che fra l'altro tende ad accentuarsi col passare dei giorni
La penisola Scandinava registra i valori pił bassi del continente da giorni e attualmente le temperature sfiorano i -40 in alcune localitą della Lapponia
ma il gelo sta interessando anche la Russia Europea in maniera piuttosto intensa, in questo momento le stazioni di Mosca registrano temperature comprese fra -17 e -22 a seconda delle zone
per comprendere quanto l'aria sia cosģ fredda al suolo basta considerare che sulla Polonia Nord-Orientale con un isoterma di -4-5 scarsa si registrano le prime minime vicine ai -10 mentre sulle regioni Baltiche i termometri sfiorano i -20 con isoterme a malapena sulla -10 a 850hpa
Nei prossimi giorni il freddo calerą anche su gran parte dell'Europa orientale ... č un vero peccato che, assai probabilmente, aria cosģ gelida tenderą solo a sfiorarci (poi magari porta bene dirlo ...)
Segnalibri