Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 122021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 259
  1. #211
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Da parte mia dico che a questo punto mi piecerebbe non arrivasse nemmeno la rasoiata, ma senza voler essere indisponente nei confronti dell'ottimo 4ecast e di chi sta ben interpretando alcuni segnali positivi.
    Lo dico perchè se ricordate, dal 1^ Dicembre non è mai entrata la -5 ad 850hPa, ed arrivare al 1^ Marzo senza aver mai visto un'irruzione di aria fredda nel trimestre invernale lo riterrei un record
    Nell'87/'88 ad esempio ci fu una bella irruzione fredda proprio a fine Febbraio, a mia memoria non ricordo di aver mai vissuto un niente del genere
    Sarebbe record,ma a mio parere questo é un inverno eccezionale comunque,a prescindere da un eventuale ingresso freddo.

  2. #212
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Andrea sta operando un'analisi su una dinamica delicatissima sulla quale i modelli stanno tribolando non poco.
    Non vedo che posto possano avere in questo contesto, dove è opportuno esprimere un'opinione sulla base di analisi e dati, giudizi grossolani e polemiche inutili che mi pare provengano ormai da un'utenza più o meno ben definita e neppure occasionale.
    Personalmente, l'ho già detto da ultimo, non ho molta fiducia riguardo uno sviluppo orientato al freddo sull'Italia nel medio -lungo termine (diciamo fino a 8 gg) in quanto ritengo che l'onda in questione non presenti quelle caratteristiche di forza sufficiente a scardinare un getto cmq ormai in evidente declino.
    Declino che si paleserà anche dopo per cui, se non sarà lì, potremmo avere da riproporci a breve analoghi o simili ragionamenti almeno ancora da qui a fine mese.
    Basterà spostare il target e neppure di molto

    Matteo,a mio giudizio qui non si tratta di avere un'onda in grado di scardinare il getto,ma quest'ultimo deve mollare da solo,con una rimodulazione delle vorticità che finora é avvenuta a metà(solo su Terranova,manca l'Islanda);a quel punto,con vorticità di molto ridotte,si può pensare che l'azzorriano salga,altrimenti,pur con tutte le buone intenzioni,esso sarà sempre piallato.
    Sul resto,concordo con te,di sicuro non si parla del breve per ottenere qualche risultato.
    Insomma,detta in modo più semplicistico,ci vuole la pescata del jolly,se non mi sa che il tutto scemi verso la primavera così com'é ora.

  3. #213
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    si..il 25-26 Gennaio 2007...

    Allegato 351533Allegato 351534
    Dal radiosondaggio non risulta...Udine -7,5 e Milano -6,7.

  4. #214
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Dal radiosondaggio non risulta...Udine -7,5 e Milano -6,7.
    che c'entra il radiosondaggio...
    qui si parla di reanalisis e se guardi le carte di quei due giorni la -10° si è affacciata sulle Alpi per almeno 1 giorno (condizione necessaria...)

  5. #215
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    I "tasselli" sembrano andare al loro posto... uno di quelli importanti è questo:

    pna.sprd2.gif

    Io mi aspetto nei prossimi giorni una "significativa virata" dei GM


  6. #216
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    ehhhhhhhhhhh nono non portà zella

    Vediamo vediamo

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    No, ma quale "zella". Bando alla scaramanzia.
    A tal proposito...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #217
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Matteo,a mio giudizio qui non si tratta di avere un'onda in grado di scardinare il getto,ma quest'ultimo deve mollare da solo,con una rimodulazione delle vorticità che finora é avvenuta a metà(solo su Terranova,manca l'Islanda);a quel punto,con vorticità di molto ridotte,si può pensare che l'azzorriano salga,altrimenti,pur con tutte le buone intenzioni,esso sarà sempre piallato.
    Sul resto,concordo con te,di sicuro non si parla del breve per ottenere qualche risultato.
    Insomma,detta in modo più semplicistico,ci vuole la pescata del jolly,se non mi sa che il tutto scemi verso la primavera così com'é ora.

    Questo fa decisamente il paio con tutte le considerazioni operate in merito alla scarsa reattività d'onda della troposfera.
    Matteo



  8. #218
    Brezza leggera L'avatar di Uomo di Langa
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Alba(CN)
    Età
    42
    Messaggi
    322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    I "tasselli" sembrano andare al loro posto... uno di quelli importanti è questo:

    pna.sprd2.gif

    Io mi aspetto nei prossimi giorni una "significativa virata" dei GM

    Eh già,sarebbe la prima salita verso la positività dell'indice dall'inizio dell'inverno.

  9. #219
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Intanto, sarà il gatto, ma le Gfs 12 sono peggiorate rispetto allo 06z.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #220
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La +15 alle porte periodo 9 - 12 febbraio sarà del Canto del Cigno dell'autunno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Uomo di Langa Visualizza Messaggio
    Eh già,sarebbe la prima salita verso la positività dell'indice dall'inizio dell'inverno.
    no, ce ne è stata un'altra verso fine gennaio.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •